PER RIFLETTERE
Perché vaccinarsi contro il Covid
NOVITÀ E AGGIORNAMENTI

UPDATE – Impariamo a leggere correttamente le etichette dei cosmetici

Sbiancamento dentale: come far tornare i denti al loro colore naturale

Curcuma come antinfiammatorio: può funzionare o le aspettative sono troppo ottimistiche?

Efelidi: è possibile eliminarle o renderne meno evidente la presenza?

Imparare a cucinare meglio con un corso ad hoc, ma non solo

Donazione di organi: le varie possibilità e i riferimenti legislativi

Tachicardia: quando è "fisiologica" e quando invece è spia di un problema

Prostatite, un problema che interessa più del 15% della popolazione maschile: cosa la provoca e come si cura

Dolori intercostali: molto comuni e spesso fonte di ansia
Privacy Policy – Cookie Policy – Ulteriori informazioni sul GDPR
ATTENZIONE – Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.
Il portale salute-nella scienza.it non rappresenta una testata giornalistica, essendo aggiornato senza alcuna periodicità; non è quindi un prodotto editoriale (L. n. 62 del 7.03.2001). Abbiamo utilizzato immagini non coperte da copyright; in caso d’errore, se soggette a diritto d’autore, su opportuna segnalazione, le rimuoveremo.