• HOME
  • SALUTE E BENESSERE
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Medicina
  • Sintomi
  • Farmaci
  • Esami
  • Benessere
  • Qualità della vita

PER RIFLETTERE

Perché vaccinarsi contro il Covid


NOVITÀ E AGGIORNAMENTI

Curcuma come antinfiammatorio

Curcuma come antinfiammatorio: può funzionare o le aspettative sono troppo ottimistiche?

La curcuma usata come antinfiammatorio è una pratica ben consolidata nell’antica medicina indiana ayurvedica. L’interesse per le molteplici proprietà della spezia è oggetto di studio anche nella medicina occidentale; l’effetto antiinfiammatorio è solo uno dei tanti benefici attribuiti a questa spezia, assieme alle proprietà antisettiche, anche se per molti di essi sono necessarie ancore conferme […]
Efelidi come eliminarle

Efelidi: è possibile eliminarle o renderne meno evidente la presenza?

Le efelidi, spesso confuse con le lentiggini, sono piccole macchie cutanee piane e di forma rotondeggiante od ovale che non hanno alcun significato patologico. Si tratta, essenzialmente del risultato di un incremento della concentrazione di melanina in determinati punti dell’epidermide. Efelidi e lentiggini – La differenza Le efelidi si distinguono dalle lentiggini perché il loro […]
Imparare a cucinare meglio

Imparare a cucinare meglio con un corso ad hoc, ma non solo

Un’alimentazione equilibrata è la perfetta alleata, insieme alla giusta quantità di attività fisica, della propria salute e del proprio benessere intesi a trecentosessanta gradi. Come imparare a cucinare meglio, però, anche se non si ama stare ai fornelli o sperimentare con ingredienti, abbinamenti e simili? Programmare i pasti, studiare nuove tecniche e ricette, scegliere bene […]
donazione organi

Donazione di organi: le varie possibilità e i riferimenti legislativi

La donazione di organi e tessuti è un atto con il quale si offre a un soggetto (o a più di uno) affetto da una determinata patologia l’opportunità di andare incontro a guarigione e riprendere una vita normale o, quantomeno, con minori limitazioni. La dichiarazione di volontà di donazione di organi e tessuti è regolamentata […]
Tachicardia

Tachicardia: quando è "fisiologica" e quando invece è spia di un problema

Tachicardia è un termine che indica genericamente una frequenza cardiaca che eccede il limite superiore di normalità per la popolazione di riferimento. A differenza della bradicardia, condizione che in molti casi è priva di significato patologico, la tachicardia è frequentemente un segno legato a una condizione patologica. La tachicardia viene definita tradizionalmente come l’aumento della […]
prostatite cause e rimedi naturali

Prostatite, un problema che interessa più del 15% della popolazione maschile: cosa la provoca e come si cura

La prostatite è un processo infiammatorio a carico della prostata, una ghiandola che fa parte dell’apparato riproduttivo maschile e le cui funzioni principali sono la produzione di un componente del liquido spermatico, l’eliminazione degli spermatozoi invecchiati (cioè quelli che hanno 30 ore di vita) e l’attività di difesa dei testicoli e delle vie urinarie superiori. […]
dolori intercostali

Dolori intercostali: molto comuni e spesso fonte di ansia

La locuzione dolori intercostali fa riferimento a una sindrome dolorosa alquanto vasta relativa alla regione della gabbia toracica. I fattori che ne sono all’origine possono essere i più disparati; dal momento che le cause che ne sono alla base possono essere numerose e più o meno gravi, appare opportuno cercare di classificare tali dolori in […]
long covid

NOVITÀ – Long Covid: la reale consistenza del fenomeno

Con l’espressione Long Covid si indicano gli effetti a medio-lungo termine dell’infezione da SARS-CoV-2. Per capire la reale consistenza del fenomeno, partiamo dai dati degli ultimi sei mesi di pandemia. La variante Omicron è più contagiosa, ma praticamente inoffensiva per chi è sano e ha un buon stile di vita. I decessi sono mal contati, […]
tampone vaginale

Vulvodinia: la malattia per la quale è stata presentata una proposta di legge per riconoscerla come cronica e invalidante

Vulvodinia è un termine medico con il quale si fa riferimento a una percezione dolorosa costante o intermittente di tipo cronico localizzata nella zona vulvare; solo raramente a tale condizione sono associati traumi fisici osservabili o determinati disturbi a carattere neurologico. L’argomento è senza alcun dubbio molto complesso; secondo diversi autori il disturbo in questione […]

Privacy Policy – Cookie Policy – Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE – Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.

Il portale salute-nella scienza.it non rappresenta una testata giornalistica, essendo aggiornato senza alcuna periodicità; non è quindi un prodotto editoriale (L. n. 62 del 7.03.2001). Abbiamo utilizzato immagini non coperte da copyright; in caso d’errore, se soggette a diritto d’autore, su opportuna segnalazione, le rimuoveremo.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate (fra le quali Medicina, Farmacologia, Psicologia, Genetica, Microbiologia, Scienza della nutrizione ecc.).


IL LIBRO DEL MESE

Il Manuale completo dell'alimentazione - La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. Un testo scientificamente rigoroso che spiega tutti i principi della scienza dell'alimentazione con la massima concretezza possibile; un'opera di riferimento importante per tutti gli addetti ai lavori. Lo scopo di creare nel lettore una coscienza alimentare è realizzato con uno stile chiaro, con numerosi riferimenti numerici, con la spiegazione di tutti i concetti necessari alla comprensione.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati