• HOME
  • SALUTE E BENESSERE
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Medicina
    • Specialità mediche
    • Ricerca scientifica
  • Sintomi
  • Farmaci
  • Esami
  • Benessere
  • albanesi.it

10 consigli per mantenere la pelle giovane

Contrastare i segni dell’invecchiamento per una pelle giovane

L’invecchiamento cutaneo caratterizzato da inestetismi quali rughe e segni d’espressione è un processo che ha in realtà tempistiche molto lunghe, infatti, difficilmente ci si accorge di aver danneggiato la propria pelle da un momento all’altro; le cause più comuni di invecchiamento dell’epidermide, non sono da ricercare solamente nel fisiologico cedimento delle cellule che mantengono la pelle elastica e tonica dovuto al passare del tempo, ci sono infatti dei fattori “esterni” che possono agire da accelerante e danneggiare il viso, come per esempio una cattiva alimentazione, l’inquinamento, uno stile di vita poco sano, lo stress, le emozioni negative ecc.

Per questo motivo, la prevenzione e trattamenti mirati a contrastare l’invecchiamento cutaneo vanno adottati sin da giovanissimi; per mantenere la pelle giovane è indispensabile una idratazione costante, evitare tensioni e praticare degli esercizi facciali mirati che aiutino a mantenere l’epidermide elastica e tonica.

Gli esperti della dermocosmesi sono concordi nel sostenere che l’idratazione cutanea è la base imprescindibile per mantenere l’epidermide giovane e in salute, l’acqua non va però solo introdotta nell’organismo, bisogna fare il modo che la pelle non la disperda immediatamente, l’acido ialuronico consigliato in questi casi può essere un rimedio validissimo, assunto sotto forma di integratori o presente in prodotti cosmetici specifici quali creme, maschere e sieri è, insieme al collagene, il miglior aiutante per rallentare l’invecchiamento cutaneo, svolgendo una potente azione antietà.

10 consigli per mantenere la òelle giovane

Gli esperti della dermocosmesi sono concordi nel sostenere che l’idratazione cutanea è la base imprescindibile per mantenere l’epidermide giovane e in salute.

10 consigli per mantenere la pelle giovane

10 preziosi consigli per una pelle giovane; rallentare il processo di invecchiamento dell’epidermide si può seguendo una piccola lista di suggerimenti per un incarnato sempre compatto e luminoso.

  1. Attività fisica regolare: camminare almeno mezz’ora al giorno a passo sostenuto aiuta il metabolismo a eliminare le tossine in eccesso, stimola inoltre il rinnovamento delle cellule e dei tessuti.
  2. Bere molta acqua: bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno assicura la salute del tessuto cellulare.
  3. Evitare l’eccesso di zuccheri: un eccessivo consumo di cibi dolci può rendere la pelle meno compatta e luminosa a causa di un danneggiamento del collagene.
  4. Smettere di fumare: il fumo delle sigarette danneggia irrimediabilmente lo strato superficiale della pelle, facendola apparire più spenta, grigia e disidratata.
  5. Evitare i luoghi ad alta concentrazione di smog: lo smog, i gas di scarico nocivi ecc. disidratano la pelle; trascorrere del tempo nei parchi o in aree verdi aiuterà la pelle a rigenerarsi.
  6. Proteggi la pelle dal freddo: utilizza sempre una crema idratante protettiva quando sei in luoghi aperti.
  7. Prendi un po’ di sole: esporsi al sole con regolarità durante tutto l’anno e sempre con una protezione adeguata dai raggi UV aiuta a stimolare il rinnovamento cellulare.
  8. Limitare l’assunzione di alcolici: cocktail e vini appesantiscono il fegato e, di conseguenza, anche la pelle risulta molto più secca e opaca.
  9. Dormire in maniera regolare: un buon riposo è alla base di una pelle fresca e giovane, durante il sonno si attiva la produzione di linfociti e sostanze antiossidanti che aiutano l’organismo a reagire contro quegli agenti responsabili dell’invecchiamento.
  10. Rimuovere sempre il trucco: utilizzare sempre uno struccante delicato che riesca a ristabilizzare il PH della pelle e pulire a fondo l’epidermide liberandola dalle impurità.
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate (fra le quali Medicina, Farmacologia, Psicologia, Genetica, Microbiologia, Scienza della nutrizione ecc.).

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati