Le borse sotto gli occhi (borse palpebrali) sono un inestetismo molto comune soprattutto nelle persone in età avanzata; raramente sono segno della presenza di una patologia. Pur non essendo, nella stragrande maggioranza dei casi, un problema di tipo medico, le borse sotto gli occhi sono uno degli inestetismi del volto più appariscenti e per questo più temuti da coloro che hanno a cuore il loro aspetto.
Gonfiore sotto gli occhi: il sintomo più evidente
Le borse possono manifestarsi con un gonfiore sotto gli occhi di lieve entità, pelle gonfia o cadente e con occhiaie scure (si ricorda che le occhiaie non sono sinonimo di borse sotto gli occhi, anche se si tratta sempre di un fastidioso problema estetico che interessa la medesima zona).
Borse sotto gli occhi – Cause
Le cause delle borse sotto gli occhi possono essere le più disparate; quella più frequente (e inevitabile) è il trascorrere del tempo; in un certo qual modo, infatti, le borse sotto gli occhi sono un prezzo che, seppure in diversa misura, la stragrande maggioranza delle persone devono pagare all’invecchiamento. Man mano che passano gli anni, infatti, i tessuti che circondano gli occhi e i muscoli che sostengono le palpebre si indeboliscono, la cute inizia a cedere e il grasso che aiuta a sostenere gli occhi si accumula nella zona periorbitale formando il tipico gonfiore sacciforme. In alcuni soggetti questo processo è particolarmente visibile e l’effetto è decisamente antiestetico; la persona infatti assume un aspetto trascurato, stanco e sicuramente meno giovanile.
Le borse sotto gli occhi non sono comunque sempre legate all’età e nelle persone più giovani il problema è spesso temporaneo, anche se, a seconda delle varie situazioni, molto appariscente.
Fra le varie cause che possono dar luogo a questo problema vi sono la ritenzione idrica, sbalzi ormonali, insonnia o comunque un riposo non ottimale, il dormire supini, fenomeni allergici, dermatiti, fragilità capillare, stress, cattiva alimentazione, abuso di sostanze alcoliche, fumo di sigaretta, patologie tiroidee, patologie renali e fattori costituzionali.
Borse sotto gli occhi – Rimedi
Nella stragrande maggioranza dei casi le borse sotto gli occhi, essendo essenzialmente un problema di carattere estetico, non richiedono interventi medici o farmacologici; spesso può essere sufficiente intervenire con rimedi naturali o dermatologici e, a seconda dei casi, effettuare alcune modifiche al proprio stile di vita. Se il problema, per esempio, è legato a una cattiva qualità del sonno o a un’alimentazione non equilibrata è sufficiente agire in tal senso per rimediare al problema.
Nei casi più lievi, molti dei rimedi che vengono tradizionalmente proposti (impacchi freddi, dormire con il capo leggermente sollevato, riposare a sufficienza, ridurre il contatto con gli allergeni ecc.) permettono di alleviare o risolvere il problema.
Un notevole aiuto può venire anche dal ricorso a specifiche creme per il contorno occhi.

Le borse sotto gli occhi sono uno degli inestetismi del volto più appariscenti e per questo più temuti da coloro che hanno a cuore il loro aspetto
Nei casi più difficili può essere utile il ricorso a terapie dermatologiche come laser o peeling chimico, entrambi interventi che apportano un certo miglioramento al tono e all’elasticità della cute.
La tecnica laser si avvale di una fibra ottica sottilissima che viene inserita a livello dermico; agisce sciogliendo il grasso e tonificando la pelle sovrastante grazie a un’alta energia termica; l’effetto è duplice: riduzione delle borse sotto gli occhi e distensione delle rughe del contorno occhi.
Un’altra tecnica utilizzata in medicina estetica è quella delle iniezioni con acido ialuronico; praticamente viene ricreato un nuovo piano di appoggio nei compartimenti adiposi alti della guancia. Le iniezioni di acido ialuronico sono piuttosto profonde e richiedono una certa esperienza.
Nei casi più gravi (in alcuni casi dovuti a problemi di tipo costituzionale) si può intervenire con la blefaroplastica (chirurgia estetica delle palpebre), un intervento di chirurgia estetica trattato ampiamente in un articolo a parte, Blefaroplastica, che oltre a correggere le inestetiche borse sotto gli occhi è in grado di porre rimedio ad altri inestetismi della zona palpebrale.
Borse sotto gli occhi – Rimedi naturali
A parte ovvi consigli, come quello di bere molto, di alimentarsi in modo sano ecc. (in realtà basta un buon stile di vita), fra i rimedi naturali più gettonati c’è l’uso di cetrioli (si prestano molto bene al contorno degli occhi) o di impacchi di camomilla. In realtà questi rimedi sembrano funzionare perché per osmosi drenano liquido dagli occhi, ma il loro effetto è temporaneo.
Quando ricorrere al medico
Come già ampiamente ribadito, le borse sotto gli occhi sono solitamente un problema di natura estetica e difficilmente sono sintomo di un processo patologico in corso; tuttavia nel caso che il gonfiore sia piuttosto accentuato e continuo e associato a dolore oculare, occhi rossi e prurito o se si manifesta anche in altre zone del corpo è decisamente consigliabile contattare il proprio medico che dovrà accertarsi che il problema non sia legato a una patologia renale o tiroidea, a un processo infettivo o a una reazione di tipo allergico.