I capelli fragili sono un problema comune a molte persone; in linea generale si parla di capelli fragili per riferirsi sia a capelli che, pur essendo sani, sono particolarmente sottili (ovvero con un diametro inferiore a 60 millesimi di millimetro e con una corteccia – la parte portante del capello – il cui spessore è inferiore alla norma) sia a capelli devitalizzati o indeboliti.
I capelli particolarmente sottili hanno una resistenza limitata sia alle aggressioni di tipo meccanico, come per esempio le spazzolature piuttosto energiche, sia a quelli di tipo chimico; sono capelli che si spezzano facilmente, tengono poco la piega e, nonostante i lavaggi, appaiono spesso più untuosi del normale, in alcuni casi sembrano addirittura sporchi.
Capelli fragili – Cause principali
I capelli devitalizzati o indeboliti sono capelli di dimensioni normali, ma che sono resi più fragili da aggressioni esterne o interne. La fragilità può essere legata sia a problemi del fusto oppure a un problema relativo alla radice capillare che, per i più svariati motivi, produce una cheratina di cattiva qualità.
Le aggressioni esterne che possono indebolire i capelli sono di molti tipi; alcune di esse sono relative ai trattamenti di tipo estetico quali, per esempio, tinture, permanenti, utilizzo di piastre da capelli, asciugacapelli utilizzato a temperature troppo elevate, bigodini caldi, acqua di lavaggio troppo ricca di cloro e di calcare ecc. Anche l’inquinamento ambientale è un fattore da tenere in considerazione quando si parla di capelli fragili.
I capelli fragili in alcuni casi sono uno dei tanti sintomi che caratterizzano le patologie della tiroide quali, per esempio, l’ipertiroidismo, l’ipotiroidismo, la tiroidite di Hashimoto e la malattia di Basedow-Graves. I capelli fragili possono anche essere legati a una condizione di anemia.
In altri casi il problema è legato allo stile di vita, a periodi di stress intenso, a un intervento chirurgico, a trattamenti chemioterapici; anche una prolungata esposizione ai raggi ultravioletti o un’alimentazione scorretta possono aggravare il problema della fragilità dei capelli.
Una delle conseguenze legate alla fragilità dei capelli è la formazione delle doppie punte, uno degli inestetismi più fastidiosi relativi alla capigliatura, frequente soprattutto nelle donne che portano i capelli piuttosto lunghi.

Gli esseri umani hanno in testa, mediamente, circa 110mila capelli
Come rinforzare i capelli fragili
Cosa fare per ridurre la portata del problema? Innanzitutto è necessario diminuire il più possibile il numero degli interventi estetici che possono contribuire a rendere il capello meno forte come, per esempio, le tinture, le decolorazioni e le acconciature che tendono a stressare il capello (trecce, chignon e coda di cavallo in primis).
Può essere di una certa utilità l’applicazione su tutta la lunghezza del capello, di un olio apposito per capelli (olio di cocco, olio di germe di grano, olio di jojoba od olio di mandorla); questo trattamento, della durata di un’ora, dovrebbe precedere lo shampoo. Lo shampoo che andremo a utilizzare deve essere non schiumogeno e particolarmente delicato (in commercio comunque esistono prodotti studiati appositamente per i capelli fragili); eventualmente si può diluirlo con un po’ di acqua minerale naturale.
I capelli fragili necessitano di lavaggi delicati ed effettuati con acqua tiepida; l’utilizzo di un balsamo è da ritenersi necessario; questo tipo di prodotto, oltre a evitare l’effetto elettrostatico (i cosiddetti capelli elettrici) lascia sul fusto dei capelli una pellicola sottile che funge da efficace protezione contro le aggressioni esterne.
Si tenga presente che i capelli non andrebbero mai pettinati quando sono troppo bagnati perché si spezzano con maggiore facilità; è quindi opportuno renderli meno umidi con l’aiuto di una salvietta; il phon deve essere utilizzato a bassa velocità e il getto di aria calda deve puntare alle radici.
Una volta ogni due settimane può essere utile l’applicazione di un impacco ricostituente.
Per quanto riguarda gli interventi di tipo alimentare rimandiamo al nostro articolo Dieta per i capelli.