• HOME
  • SALUTE E BENESSERE
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Medicina
    • Specialità mediche
    • Ricerca scientifica
  • Sintomi
  • Farmaci
  • Esami
  • Benessere
  • albanesi.it

Come allontanare le zanzare

Allontanare le zanzare è sicuramente un modo efficace di contrastare questo fastidioso insetto. Alcune persone sembrano esserne immuni, mentre altre sembrano essere il loro bersaglio preferito. Un caso? Non esattamente.

Alcune ricerche recenti hanno evidenziato che circa un quinto delle persone hanno caratteristiche che le rendono “più invitanti” di altre alle punture delle zanzare femmine (le zanzare di sesso maschile non si nutrono di sangue umano).

Ma quali sono queste caratteristiche che fanno sì che la nostra pelle diventi il loro bersaglio, mentre quella del mio vicino viene ignorata? Ecco quello che dicono gli studiosi.

Il sudore

Il sudore umano è composto da varie sostanze (acido lattico, acido urico, ammoniaca), ma in ognuno di noi, le singole quantità sono diverse e la diversità della composizione può attirare o no i fastidiosi insetti.

Proprio perché le zanzare riescono a percepire i segnali emessi dalle sostanze contenute del sudore; le attività fisiche aumentano il rischio di essere punti; probabilmente entra in gioco anche il rialzo della temperatura corporea.

L’anidride carbonica

Le zanzare hanno nelle loro mascelle dei recettori che sono in grado di percepire la presenza di anidride carbonica (CO2) emessa dalle persone a una distanza di circa 40-50 metri; ciò fa sì che le persone sovrappeso e quelle in gravidanza, che producono maggiori quantità di anidride carbonica, risultino più bersagliate di quelle magre.

Birra e altre sostanze alcoliche

Avete bevuto un bel boccale di birra per rinfrescarvi? Aspettatevi un attacco da parte delle zanzare; secondo un studio pubblicato sul Journal of American Medicine, bere una birra aumenta in modo significativo la probabilità di un attacco da parte delle zanzare; ciò si spiegherebbe con il fatto che l’alcol ingerito modifica l’odore del corpo e lo rende più attraente per le zanzare, anche se altri ricercatori sono più propensi a pensare che il motivo sia legato al fatto che l’alcol aumenta la temperatura del corpo un altro fattore che sembra attirare gli insetti in questione.

Sembra che invece un “antidoto” sia rappresentato dai cibi che contengono maggiori quantità di vitamina C e vitamine del gruppo B (in particolare la B1 e la B6); altro deterrente sembra essere l’aglio (che però potrebbe allontanare anche i vostri amici…).

Rimedi contro le zanzare

Delle circa 3.570 specie di zanzare conosciute al mondo, in Italia ne sono presenti poco più di 60, ma solo una decina aggrediscono l’uomo.

Come allontanare le zanzare – I colori degli abiti

Pare che le zanzare siano particolarmente attratte dai colori scuri (in primis il nero, seguito da rosso e blu), per cui sarebbe consigliabile, nella stagione calda, evitare di indossare indumenti di tali colori (sembra che il colore che gradiscono di meno sia il bianco; altri colori poco attraenti sembrano essere il giallo e il kaki), anche se ciò non sembra valere per tutte le specie.

Il gruppo sanguigno

Secondo uno studio dell’Institute for Biological Pest Control, la genetica ha un ruolo importante nell’allontanare le zanzare. Alcuni test effettuati in un ambiente controllato hanno evidenziato che le zanzare tendono a pungere le persone con gruppo sanguigno 0 il doppio delle volte rispetto alle persone che hanno con gruppo A; quelle con gruppo sanguigno B stanno più o meno nel mezzo. Inoltre, per questioni genetiche, pressappoco l’85% delle persone producono un segnale chimico attraverso la cute che indica il gruppo sanguigno e sembra che le zanzare siano maggiormente attirate da questo gruppo di “secretori” piuttosto che dal restante 15% della popolazione che non emette un segnale di tale genere.

Colesterolo e steroidi

Secondo alcuni autori, le persone con alte concentrazioni di colesterolo o steroidi sulla pelle attirano maggiormente le zanzare

Luna piena

Secondo l’American Mosquito Control Association le zanzare sono 500 volte più attive nei periodi di luna piena.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate (fra le quali Medicina, Farmacologia, Psicologia, Genetica, Microbiologia, Scienza della nutrizione ecc.).

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati