• HOME
  • SALUTE E BENESSERE
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Medicina
    • Specialità mediche
    • Ricerca scientifica
  • Sintomi
  • Farmaci
  • Esami
  • Benessere
  • albanesi.it

Ecoturismo in Australia

Ecoturismo in Australia: i due lati della medaglia

Tanti possono essere i motivi per cui programmare un viaggio in un paese straniero. Il turismo si divide in nicchie in base a ciò che cerca una persona: si può essere alla ricerca di svago, di relax, di occasioni commerciali e, naturalmente, si può andare alla scoperta della natura e della fauna e flora.

L’Ecoturismo nasce in risposta a questo desiderio e fortunatamente, nonostante l’azione sempre più marcata dell’uomo, la Terra rimane un luogo ricco di meraviglia e di posti da scoprire. Oggi parliamo dell’Australia, la quale rappresenta entrambi i lati della medaglia metaforica di cui abbiamo appena parlato.

Infatti, sebbene negli anni la politica di questo Paese abbia riscontrato più volte la condanna da parte di associazioni ecologiche, è inutile negare che l’Australia offre alcuni dei luoghi più belli al mondo.

Andare alla scoperta dei suoi animali, della sua vegetazione e, perché no, anche delle conformazioni rocciose uniche nel suo genere diventa quindi un must per chiunque abbracci questo tipo di turismo.

Scopriamo insieme cosa c’è da vedere in questo paese.

Australia e natura: dove andare

Non è facile riassumere tutto ciò che questo Paese ha da offrire a causa delle sue dimensioni e della varietà delle sue attrazioni. Talvolta non si ha la giusta percezione di quanto grande sia l’Australia, ma se volessimo fare un confronto, questa nazione potrebbe tranquillamente contenere tutti i Paesi dell’Unione Europea e buona parte dei mari che la circondano.

Per questo è necessario declinare l’Australia nei diversi volti che l’ecoturismo può indossare.

Cominciamo parlando della fauna: se la nostra conoscenza degli animali australiani può dirsi almeno basilare grazie ai famosissimi canguri, koala e dingo, spesso dimentichiamo che anche le piante ricoprono un ruolo di tutto rispetto in questo paese.

Se l’immagine che abbiamo dell’Australia è quella di un paese roccioso e arido, è bene ricordare che al suo interno si possono trovare oltre ventimila specie di fiori e piante, il dieci percento dei quali sono unici al mondo.

A questo si unisce la Grande Barriera Corallina, uno degli spettacoli più belli al mondo e la Great Ocean Road, dove è possibile osservare uno degli animali più conosciuti al mondo: il pinguino.

Due sono i simboli australiani diffusi in tutto il mondo: il primo è il Teatro dell’Opera di Sidney, con la sua forma particolare, che non rientra nell’ecoturismo, ma è l’ideale per apprezzare opere di un certo valore, e l’altro è l’Uluru, la sacra formazione rocciosa che tutti nel mondo hanno imparato a conoscere.

L’Australia ha quindi tantissimo da offrire, di conseguenza vediamo quanto è difficile raggiungerla.

ecoturismo in Australia

Uluru, Red Center, Northern Territory, Australia

Prepararsi a un viaggio in Australia

La preparazione in vista di un viaggio di questo tipo attraversa varie fasi: è necessaria una preparazione fisica in cui andremo a gestire le nostre valigie, una preparazione psicologica per affrontare il lungo viaggio richiesto e una preparazione burocratica per avere tutti i documenti necessari.

Se il visto è possibile ottenerlo online presso iVisa, sfortunatamente per il passaporto sarà necessario presentare la domanda e le foto fisicamente al fine di ottenere questo documento essenziale.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate (fra le quali Medicina, Farmacologia, Psicologia, Genetica, Microbiologia, Scienza della nutrizione ecc.).

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati