Le sopracciglia curate sono una delle basi per la bellezza. Sono loro che disegnano la nostra espressione e dunque danno agli altri la primissima impressione di noi. Più aggressivi, più timidi, sempre imbronciati, accoglienti e gioiosi… dipende molto da come queste striscette contornano gli occhi.
La cura delle sopracciglia è dunque importante, non solo per le donne, ma oggi anche per i signori uomini! Al di là degli stereotipi, ci sono persone – maschi e femmine – che amano avere sopracciglia ben disegnate, sfoltite o no, ma sicuramente delineate alla perfezione.
Modellare le sopracciglia non è semplice, bisogna affidarsi a mani pratiche e artistiche, oppure fare da soli.
Chi fa da sé si sottopone ogni giorno a vere e proprie “torture” a base di pinzette, cerette ed epilatori elettrici. Piccoli dolori quotidiani che diventano un fastidio permanente, nel nome della bellezza. Oggi tutto questo può finire, grazie alla nuova invenzione del Microblading. Se non avete mai sentito parlare di questa novità, prestate attenzione. Non ve ne pentirete.
Il Microblading: un tatuaggio non è per sempre
Da qualche tempo, le persone che non vogliono perdere troppo tempo nella cura delle sopracciglia pensano bene di farsele tatuare! A volte se le fanno togliere del tutto, con la epilazione definitiva, e se le fanno ridisegnare con un tatuaggio permanente. Tecnica perfetta, che però durerà in eterno e non ci si può pentire o annoiare, una volta fatta. Non si torna indietro.
Il Microblading è una sorta di tatuaggio, ma non permanente. Disegna e modella le sopracciglia, le ricrea del tutto se le avete perdute, ma non le imprime sulla pelle per tutta la vita. La tecnica usata inserisce i pigmenti sotto il primissimo strato di epidermide, senza arrivare in profondità (come invece farebbe un tattoo). Di conseguenza, man mano che le cellule della pelle cambiano, col passare dei mesi, il disegno si cancella.

Il Microblading è una sorta di tatuaggio, ma non permanente. Disegna e modella le sopracciglia, le ricrea del tutto se le avete perdute, ma non le imprime sulla pelle per tutta la vita.
Meglio tattoo o Microblading?
Meglio tatuaggio o Microblading? Tutto dipende dalle vostre esigenze. Se siete tipi determinati, sicuri di voi, in pace con voi stessi, il tatuaggio definitivo delle sopracciglia è la scelta adatta che vi accompagnerà per sempre. Ma se siete incostanti, oppure se amate cambiare ed essere sempre originali, meglio ricorrere al Microblading.
Contrariamente a quanto accade con il tatuaggio, per il Microblading si utilizza una minuscola lametta che incide la pelle in modo diverso rispetto all’ago. Anche gli inchiostri usati – ipoallergenici e naturali – sono diversi e fatti per durare di meno. La scelta però deve tener conto anche delle vostre possibilità economiche. Entrambe le tecniche costano parecchio, ma il Microblading va rifatto ogni due anni circa, dunque dovrete essere preparati a riaffrontare la spesa periodicamente. Ma dati i risultati vale certamente la pena.
Il Microblading è una tecnica ancora nuova, ma si sta diffondendo rapidamente e in Italia sono già decine i centri di bellezza che lo propongono ai clienti. I “tatuatori” devono essere persone esperte, che hanno superato corsi appositi già organizzati in tutto il Paese. Informatevi presso i vostri estetisti oppure contattate i centri elencati sul sito ufficiale del Microblading Italia che sapranno indicarvi anche i professionisti specializzati.