• HOME
  • SALUTE E BENESSERE
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Medicina
    • Specialità mediche
    • Ricerca scientifica
  • Sintomi
  • Farmaci
  • Esami
  • Benessere
  • albanesi.it

Rimedi contro le zanzare

I rimedi contro le zanzare sono sostanzialmente di tre tipi: la prevenzione generale, i rimedi di tipo non naturale e i rimedi naturali. In questo articolo trattiamo i primi due tipi di rimedi. Un capitolo a sé merita la disinfestazione contro le zanzare.

La prevenzione

Ovviamente il modo migliore per difendersi dalle zanzare è contenerne lo sviluppo e la proliferazione; questo tipo di prevenzione si attua impedendo che questi fastidiosi insetti depongano le loro uova; a tale scopo è possibile agire eliminando le raccolte di acqua stagnante; alcuni consigli pratici sono quelli di svuotare i sottovasi, i secchi, gli innaffiatoi, gli abbeveratoi.

I contenitori di acqua piovana che molti usano nell’orto dovrebbero essere coperti da zanzariere o da appositi teloni. Nei periodi di proliferazione delle zanzare sarebbe opportuno ricoprire con zanzariere le caditoie e i tombini. Tutte queste manovre hanno lo scopo di impedire alle zanzare l’accesso all’acqua, elemento necessario al loro ciclo riproduttivo.

Rimedi meccanici, chimici ed elettrici contro le zanzare

Esistono molte tipologie di prodotti anti-zanzare. Vediamone alcuni.

Il primo e forse scontato consiglio è quello di avvalersi di apposite zanzariere, che presentano il notevole vantaggio di non avere ovviamente nessun effetto collaterale possibile. Inoltre, impedendo l’accesso alle zanzare, queste non possono rilasciare le loro uova con il risultato di poterne contenere lo sviluppo nella propria abitazione riducendo la necessità di avvalersi di altri rimedi e repellenti. Per ulteriori approfondimenti, si veda l’articolo sulle zanzariere.

Le lampade anti-zanzare sono particolari lampade dotate di una piastra collante che cattura le zanzare o gli altri insetti attirati dalla luce.

Gli insetticidi spray sono caduti un po’ in disuso negli ultimi anni. Agiscono sul sistema nervoso delle zanzare e non sono tossici per gli esseri umani. Il loro uso è un po’ penalizzante perché dopo la loro applicazione bisogna attendere un po’ di tempo prima di soggiornare nel locale dove sono stati diffusi.

Gli spray cutanei contengono delle sostanze innocue per l’uomo, ma che respingono le zanzare. Richiedono alcune precauzioni nell’uso; non si deve infatti esagerare con il quantitativo, non vanno spruzzati su tagli, ferite o su zone cutanee irritate e vanno rimossi prima di coricarsi.

Gli zampironi sono insetticidi a base di piretro, una sostanza ricavata dai fiori di una pianta appartenente alla famiglia delle Asteracee. Hanno il pregio di essere meno aggressivi di altri sistemi, ma all’interno dell’ambiente domestico possono risultare alquanto fastidiosi; la loro efficacia poi è minore di quella di altri rimedi.

rimedi contro le zanzare

Gli zampironi sono insetticidi a base di piretro, una sostanza ricavata dai fiori di una pianta appartenente alla famiglia delle Asteracee.

I fornetti elettrici (anche elettroemanatori) sono piccoli apparecchi che riscaldano delle piastrine o dei liquidi che liberano sostanze insetticide. Sono probabilmente il rimedio attualmente più comodo ed efficace contro le zanzare.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate (fra le quali Medicina, Farmacologia, Psicologia, Genetica, Microbiologia, Scienza della nutrizione ecc.).

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati