• HOME
  • SALUTE E BENESSERE
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Medicina
    • Specialità mediche
    • Ricerca scientifica
  • Sintomi
  • Farmaci
  • Esami
  • Benessere
  • albanesi.it

Shampoo colorante

Lo shampoo colorante è un’alternativa alla più duratura tintura per capelli. Quella ottenibile con uno shampoo colorante, infatti, è una colorazione temporanea destinata a scomparire nel giro di una decina di lavaggi.

Lo shampoo colorante è qualcosa di diverso rispetto a una vera e propria tintura per capelli; quest’ultima, infatti, è in grado di cambiare drasticamente e più a lungo il colore dei capelli, mentre l’azione dello shampoo colorante è sicuramente più blanda e meno duratura. Gli shampoo coloranti infatti agiscono colorando soltanto la parte esterna dei capelli e non apportano nessun tipo di modifica alla loro parte interna.

Si tratta indubbiamente di un metodo di colorazione dei capelli molto più delicato, dal momento che fra gli ingredienti di uno shampoo colorante non vi sono né l’ammoniaca né il perossido di idrogeno, due sostanze piuttosto aggressive.

Shampoo colorante – Quando usarlo

Una tintura per capelli può essere una scelta impegnativa, sia perché il capello viene comunque sottoposto a un certo stress, sia perché le colorazioni che si ottengono hanno una lunga durata e nel caso, dopo qualche tempo, non sia più convinti della scelta fatta è necessario effettuare una decolorazione e una nuova tintura.

Lo shampoo colorante, invece, non comporta uno stravolgimento eccessivo del look e nel caso il risultato non sia di nostro gradimento, sono sufficienti pochi lavaggi per ritornare alla condizione precedente. Tra l’altro può essere un buon modo di testare qualche tonalità di colore prima di ricorrere a scelte più durature.

Lo shampoo colorante ha anche un effetto ravvivante del colore e quindi potrebbe essere la soluzione ideale per migliorare o ravvivare una colorazione dei capelli effettuata da qualche tempo e che sta perdendo un po’ della sua freschezza.

Shampoo colorante – Come usarlo

L’utilizzo di uno shampoo colorante è piuttosto semplice e può essere fatto anche in ambito domestico; le tonalità di colore disponibili sono veramente tante ed è praticamente impossibile non trovare un colore che possa soddisfarci.

Gli shampoo coloranti possono essere applicati o sui capelli bagnati, ma anche sui capelli ancora asciutti; l’importante è che, dopo averlo applicato, si lasci lavorare il prodotto per il tempo necessario (i tempi e le modalità di applicazione del prodotto sono specificati sempre sulla confezione).

Una volta che il prodotto ha agito per il tempo necessario si procede con il risciacquo e con la successiva asciugatura.

Si deve considerare che, a seconda del colore scelto, potrebbero essere necessarie più applicazioni prima di arrivare al risultato voluto.

Una volta utilizzato lo shampoo colorante è consigliabile far passare almeno un paio di giorni prima di procedere con il normale lavaggio dei capelli; in alcuni casi potrebbero essere consigliati dal produttore dello shampoo degli appositi prodotti per i lavaggi successivi.

Alcuni shampoo coloranti vengono commercializzati sotto forma di kit; in esso è sempre presente tutto il necessario per effettuare la colorazione. Se si ricorre a un kit colorante, di norma sono necessari una terrina e un pennello per l’applicazione del prodotto.

Dopo aver versato il prodotto nella terrina, con l’aiuto del pennello applicatore si comincia a stenderlo sui capelli per tutta la loro lunghezza. Si parte dalla radice e si arriva alle punte. Una volta applicato il prodotto si procede con un massaggio del capo come si fa nel caso di un normale lavaggio. Si lascia agire il prodotto secondo quanto indicato nelle istruzioni dopodiché si potrà procedere con il risciacquo che dovrà essere alquanto accurato. Una volta terminata anche questa operazione si può procedere con un normale lavaggio e con il conseguente risciacquo.

shampoo colorante

Quella ottenibile con uno shampoo colorante è una colorazione temporanea destinata a scomparire nel giro di una decina di lavaggi

Alcuni consigli

Anche se gli shampoo coloranti non contengono sostanze particolarmente aggressive, alcuni componenti possono danneggiare i capelli se il prodotto non viene usato propriamente o se viene utilizzato troppo frequentemente; questo a maggior ragione nel caso di prodotti di qualità non eccelsa (occhio ai prodotti con prezzi eccessivamente bassi).

Chi frequenta le piscine dovrebbe utilizzare le cuffiette protettive in lattice (il cloro presente nell’acqua può danneggiare la colorazione); vanno poi evitati prodotti per capelli (come lacche o lozioni) che contengono alcol.

Di norma, viene sconsigliato l’uso di shampoo colorante alle donne in gravidanza e a quelle che hanno particolari patologie cutanee.

Devono altresì evitare l’uso di questo prodotto le donne che risultano allergiche a uno dei suoi componenti e quelle che hanno capelli particolarmente deboli o sfibrati.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate (fra le quali Medicina, Farmacologia, Psicologia, Genetica, Microbiologia, Scienza della nutrizione ecc.).

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati