• HOME
  • SALUTE E BENESSERE
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Medicina
    • Specialità mediche
    • Ricerca scientifica
  • Sintomi
  • Farmaci
  • Esami
  • Benessere
  • albanesi.it

Alcolemia

Il test dell’alcolemia viene eseguito per valutare la quantità di etanolo per litro di sangue. L’alcol etilico viene assorbito a livello di esofago, stomaco e intestino e successivamente metabolizzato per la quasi totalità a livello epatico; qui l’alcol etilico viene trasformato in acetaldeide grazie all’enzima alcol deidrogenasi; l’acetaldeide, a opera dell’enzima aldeide deidrogenasi, viene trasformata in acido acetico.

L’organismo assorbe l’alcol a una velocità superiore rispetto a quella di smaltimento.

L’assunzione di pari quantità di alcol può dare valori di alcolemia diversi da soggetto a soggetto. Tali valori sono influenzati da numerosi fattori (età, sesso, assunzione di farmaci, condizioni di stress ecc.).

La velocità di smaltimento dell’etanolo non è uguale per tutti; in genere si smaltiscono da 0,10 a 0,15 g/l ogni ora.

Alcolemia alta

La causa di un’alcolemia alta è l’assunzione di alcolici.

alcolemia

Valori di riferimento

I valori sono indicativi:

  • <0,50 g/l: alcolemia nella norma
  • da 0,50 a 1,5 g/l: iniziano i sintomi di intossicazione
  • da 1,5 a 2 g/l: intossicazione etilica modesta
  • da 2 a 3,5 g/l: intossicazione etilica grave
  • da 3,5 a 5 g/l: coma etilico e rischio di morte.
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate (fra le quali Medicina, Farmacologia, Psicologia, Genetica, Microbiologia, Scienza della nutrizione ecc.).

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati