• HOME
  • SALUTE E BENESSERE
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Medicina
    • Specialità mediche
    • Ricerca scientifica
  • Sintomi
  • Farmaci
  • Esami
  • Benessere
  • albanesi.it

CA 125

L’antigene CA 125 (noto anche come Cancro Antigene 125 e Antigene carboidratico 125) è una glicoproteina ad alto peso molecolare (200 kDa) che viene prodotta dall’epitelio che riveste membrane quali il peritoneo, la pleura, il pericardio ecc.;

L’antigene venne a suo tempo individuato perché prodotto da una linea cellulare di carcinoma ovarico coltivata in vitro, ma non dalle corrispettive cellule epiteliali normali.

Nel sangue di donne affette da un carcinoma ovarico si riscontrano spesso alti livelli di CA 1, il test non serve tanto al processo di diagnosi, bensì per monitorare l’andamento delle terapie dei carcinomi ovarici ed endometriali già diagnosticati, per valutare l’eventuale svilupparsi di recidive neoplastiche o di localizzazione intraperitoneale.

L’antigene carboidratico 125 è un marcatore tumorale molto utilizzato, ma, come altri marker tumorali di questo tipo, non possiede una specificità assoluta; è riscontrabile infatti in situazioni patologiche non tumorali e anche in situazioni fisiologiche (mestruazioni, gravidanza ecc.).

Va anche precisato che non sempre in presenza di tumore ovarico i livelli di CA 125 risultano aumentati, infatti il valore del CA 125 aumenta nell’85% circa dei tumori ovarici e valori elevati si riscontrano anche in altri tipi di patologie tumorali (tumori del pancreas, tumori intestinali e tumori tubarici).

CA 125 - ALTO - VALORI - QUANDO PREOCCUPARSI

Nel sangue di donne affette da un carcinoma ovarico si riscontrano spesso alti livelli di CA 125

Vista la sua scarsa specificità non viene raccomandato come test di screening nelle donne che non presentano alcun sintomo di carcinoma ovarico.

Una riduzione dei livelli del cancro antigene 125 nei soggetti sottoposti a cure per tumori ovarici è indice di una buona risposta terapeutica. Una stabilità dei valori o addirittura un aumento seguente a un’iniziale riduzione indica che il tumore non sta rispondendo adeguatamente al trattamento.

Il test non richiede una preparazione specifica.

CA 125 alto – Cause

Un alto valore di CA 125 può essere determinato da una notevole varietà di condizioni; di seguito un elenco delle cause principali.

  • Cirrosi epatica
  • Cisti ovariche
  • Endometriosi
  • Epatocarcinoma
  • Fibroma uterino
  • Gravidanza
  • Malattia infiammatoria pelvica
  • Mestruazioni
  • Necrosi epatica
  • Pancreatite
  • Patologie gastrointestinali non tumorali
  • Tumore al pancreas
  • Tumore al polmone
  • Tumore al seno
  • Tumori ovarici
  • Tumori tubarici
  • Versamenti ascitici

I valori di riferimento

I valori normali di CA 125 sono inferiori a 37 µg/mL.

Si deve considerare che gli intervalli di normalità possono variare fra un laboratorio di analisi e l’altro e quindi è sempre necessario fare riferimento ai valori riportati sul referto consegnato dalla struttura presso la quale si è effettuato l’esame.

CA 125 alto – Quando preoccuparsi

Molti si chiedono quando sia il caso di preoccuparsi se si riscontrano valori di CA 125 superiori al limite di normalità; è sempre ovviamente il medico che deciderà se sono necessari altri approfondimenti; importante è ricordare che un alto livello di antigene carboidratico 125 non è necessariamente legato alla presenza di un tumore perché sono diverse le cause, non tumorali e persino non necessariamente patologiche (si pensi per esempio alle mestruazioni), che possono provocare tale aumento.

Nel caso in cui la paziente riferisca sintomi che potrebbero far sospettare la presenza di un carcinoma a carico dell’ovaio e i livelli di CA 125 siano elevati, in genere lo specialista richiede l’effettuazione di un altro esame, il dosaggio dell’HE4 (Human Epididymis protein 4), una proteina che viene prodotta dalla gran parte dei tumori dell’ovaio epiteliali. L’HE4 risulta essere un marcatore tumore molto utile nella discriminazione fra masse tumorali maligne e benigne nel caso di riscontro di alti livelli di CA 125.

 

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate (fra le quali Medicina, Farmacologia, Psicologia, Genetica, Microbiologia, Scienza della nutrizione ecc.).

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati