• HOME
  • SALUTE E BENESSERE
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Medicina
    • Specialità mediche
    • Ricerca scientifica
  • Sintomi
  • Farmaci
  • Esami
  • Benessere
  • albanesi.it

Che cos’è un’ecografia?

L’ecografia è un esame strumentale che utilizza le onde sonore ad alta frequenza per acquisire immagini precise degli organi interni. È una tecnica di diagnostica per immagini.

La tecnologia utilizzata è molto simile a quella dei sonar o dei radar usati dall’esercito per individuare navi e aerei. Allo stesso modo, attraverso un’ecografia, il medico può visionare gli organi interni e individuare eventuali patologie.

L’ecografia è esame diagnostico sicuro?

L’ecografia è un esame non invasivo e sicuro al punto che viene utilizzato anche nelle donne in gravidanza. Questo perché, non utilizzando le radiazioni, non rischia di danneggiare il feto.

In cosa consiste l’esame ecografico?

Sottoporsi a un’ecografia è molto semplice. Il medico, una volta fatto accomodare il paziente in posizione comoda (supina o seduta), spalma un gel conduttore sulla pelle del paziente. Dopodiché, procede a far scorrere una sonda – in corrispondenza dell’organo interno da esaminare – che emette e registra gli ultrasuoni che, impattando contro i diversi tessuti corporei, generano l’immagine. Nella maggior parte dei casi, il dispositivo ecografico si utilizza al di fuori del corpo altri invece prevedono il posizionamento della sonda all’interno del corpo come nel caso dell’ecografia transvaginale.

In genere, l’ecografia dura tra i dieci e i venti minuti, arco temporale in cui il paziente deve rimanere fermo (in alcuni casi si richiede di trattenere il respiro per pochi secondi) in modo da acquisire immagini più chiare possibili. Terminato l’esame, il soggetto può riprendere sin da subito le consuete e normali attività.

che cos'è un'ecografia?

L’ecografia è un esame strumentale semplice, ma molto efficace, capace di individuare condizioni patologiche sia di primo livello sia in casi di emergenza.

L’ecografia è in grado di fornire al medico una visione di quali organi?

Il medico attraverso l’esame ecografico può esplorare:

  • Reni
  • Cervello (nei neonati)
  • Occhi
  • Vescica
  • Ovaie
  • Pancreas
  • Milza
  • Tiroide
  • Utero
  • Cistifellea
  • Vasi sanguinei
  • Cuore
  • Testicoli

Conclusioni

In conclusione, l’ecografia è un esame strumentale semplice, ma molto efficace, capace di individuare condizioni patologiche sia di primo livello sia in casi di emergenza. In Italia esistono diversi centri diagnostici che eseguono l’ecografia Roma come in altre città italiane.

L’ecografia è un esame semplice, ma non per questo va sottovalutato, pertanto è fondamentale rivolgersi a medici esperti e a centri specializzati per avere la certezza di ottenere un’esecuzione attenta e scrupolosa.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate (fra le quali Medicina, Farmacologia, Psicologia, Genetica, Microbiologia, Scienza della nutrizione ecc.).

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati