• HOME
  • SALUTE E BENESSERE
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Medicina
    • Specialità mediche
    • Ricerca scientifica
  • Sintomi
  • Farmaci
  • Esami
  • Benessere
  • albanesi.it

Prolattina

La prolattina (PRL) è un polipeptide (199 aminoacidi) che viene prodotto dalle cellule lattotrope dell’ipofisi anteriore. Induce la secrezione lattea dopo il parto e inibisce il ciclo ovarico durante il puerperio.

Prima del prelievo di sangue è necessario sospendere per 72 ore l’assunzione dei farmaci che possono interferire con l’esito dell’esame. In alcune circostanze il prelievo viene effettuato tre volte a distanza di un quarto d’ora.

Principali patologie, sostanze o condizioni che determinano un aumento dei valori

  • Adenoma ipofisario
  • Allattamento
  • Carcinoma bronchiale
  • Esercizio fisico
  • Farmaci (alfa-metil-Dopa, estrogeni, fenotiazine, ranitidina, reserpina, sulpiride, cimetidina, metoclopramide ecc.)
  • Gravidanza
  • Ipoglicemia
  • Ipotiroidismo
  • Morbo di Addison
  • Sindrome di Chiari-Frommel (amenorrea-galattorrea)
  • Sindrome di Del Castillo (craniofaringioma)
  • Stress
  • Traumi toracici e cranici
  • Tumore della tiroide

Principali patologie, sostanze o condizioni che determinano una diminuzione dei valori

  • Craniofaringioma (bambino)
  • Farmaci (L-dopa, metisergide, clonidina, bromoergocriptina, apomorfina ecc.)
  • Sindrome di Sheehan (donna)
  • Tumori ipofisari (maschio)

Prolattina – Valori di riferimento

I valori ematici di prolattina variano normalmente fra 0 e 25 ng/ml.

prolattina

La prolattina (PRL) è un polipeptide (199 aminoacidi) che viene prodotto dalle cellule lattotrope dell’ipofisi anteriore.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate (fra le quali Medicina, Farmacologia, Psicologia, Genetica, Microbiologia, Scienza della nutrizione ecc.).

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati