L’ampicillina è un antibiotico ad ampio spettro appartenente al gruppo delle penicilline. Si caratterizza in quanto acido stabile e attivo non soltanto su germi Gram-positivi, ma anche su germi Gram-negativi; nei confronti di questi ultimi manifesta uno spettro d’azione simile a quello delle tetracicline e del cloramfenicolo, ma a differenza di questi antibiotici esplica un effetto di tipo battericida. In particolare sono sensibili all’ampicillina i seguenti microrganismi:
- Gram-positivi: Streptococcus viridans, Streptococcus faecalis, Staphylococcus aureus (penicillino-sensibile), Streptococcus pneumoniae, Streptococcus pyogenes, Lysteria monocytogenes, Clostridium species, Bacillus anthracis, Corynebacterium species.
- Gram-negativi: Haemophilus influenzae, Escherichia coli, Proteus mirabilis, Salmonella species, Shigella species, Neisseria meningitidis, Neisseria gonorrhoeae, Bordetella pertussis, Brucella species.
Ampicillina nomi commerciali – Il farmaco più noto a base di ampicillina è Amplital.
A cosa serve l’ampicillina
Le indicazioni all’uso di ampicillina sono le infezioni da germi Gram-positivi e Gram-negativi sensibili a tale principio attivo e particolarmente:
- infezioni delle vie respiratorie: faringiti, tonsilliti, sinusiti, bronchiti, broncopolmoniti, polmoniti, pleuropolmoniti, complicazioni infettive della malattia influenzale.
- Infezioni delle vie urinarie: cistiti acute e croniche, uretriti, pieliti, cistopieliti, pielonefriti.
- Infezioni intestinali: gastroenteriti, dissenteria bacillare, salmonellosi.
- Infezioni varie: otiti, endocarditi e sepsi da germi sensibili; gonorrea; trattamento antibiotico pre e post- operatorio; infezioni chirurgiche.
- Infezioni da influenzae.
- Infezioni delle vie biliari, colecistiti, angiocoliti.

Formula strutturale dell’ampicillina
.
NOTA IMPORTANTE – Questa pagina non sostituisce in alcun modo le informazioni presenti nei foglietti illustrativi che accompagnano i farmaci; in particolare per composizione, forma farmaceutica, posologia, proprietà farmacologiche e informazioni farmaceutiche riferirsi al foglietto illustrativo. Nessun farmaco deve essere assunto senza consultare il proprio medico.