Bassado è un farmaco a base di doxiciclina, un antibiotico a largo spettro, attivo a bassa concentrazione sia su germi Gram- positivi ed alcuni germi Gram-negativi, sia su rickettsie, micoplasma, clamidia, alcuni micobatteri tipici ed amebe.
L’assorbimento di Bassado (doxiciclina), dopo somministrazione orale, è quasi completo ed è di circa 2-4 volte superiore a quello delle altre tetracicline; la somministrazione durante i pasti non modifica il grado di assorbimento. Dopo un’ora dalla somministrazione si raggiungono tassi ematici terapeuticamente attivi, con un picco tra la seconda e quarta ora. Nell’adulto, dopo assunzione orale di una dose di 200 mg, si è osservato un picco ematico superiore a 3 mcg/ml, una concentrazione residua superiore a 1 mcg/ml dopo 24 ore, un’emivita ematica di 16-22 ore.
A cosa serve Bassado (doxiciclina)
Bassado (doxiciclina) è un antibiotico indicato per il trattamento di infezioni da germi Gram-positivi e Gram-negativi sensibili alle tetracicline.
Posologia e modo di somministrazione
La posologia e le modalità di utilizzo di Bactrim possono variare a seconda dello specifico caso, in base all’età del paziente e al giudizio del medico.
Prima di usare Bassado si devono informare il medico e/o il farmacista della propria storia clinica, in particolare di: problemi ai reni, problemi al fegato e altri problemi medici.
Per le dosi e le modalità di somministrazione consultare il foglietto illustrativo.
Si ricorda che in tutte le infezioni da streptococco beta emolitico del gruppo A, il trattamento deve durare non meno di dieci giorni.
Al fine di ottenere la massima sicurezza terapeutica sarà opportuno, in ogni caso, eseguire un antibiogramma onde accertarsi che il microrganismo isolato, responsabile dell’infezione da trattare, sia sensibile all’azione delle tetracicline.
Ogni dose di Bassado (doxiciclina) dovrà essere assunta durante i pasti con un’abbondante quantità d’acqua (un bicchiere colmo).
Il paziente deve essere avvisato di assumere Bassado (doxiciclina) in posizione eretta e di non coricarsi almeno per un’ora dopo l’assunzione del medicinale.
La durata della terapia dipenderà dall’evoluzione dell’infezione; si consiglia comunque di non sospendere la terapia se non dopo la scomparsa della febbre e dei sintomi clinici.

Structural chemical formula and molecular model of doxycycline, an antibiotic used to treat a number of bacterial infections, including acne, urinary tract infections and chlamidia. 3d illustration
Bassado (doxiciclina) – Avvertenze, precauzioni per l’uso e controindicazioni
Per le avvertenze e precauzioni consultare il foglietto illustrativo; di seguito si riportano quelle relative a gravidanza, allattamento e uso di macchinari.
Gravidanza
Non sono disponibili dati sull’uso della doxiciclina durante la gravidanza. L’uso nelle donne in stato di gravidanza è controindicato.
Gli studi sugli animali hanno evidenziato che le tetracicline attraversano la barriera placentare, raggiungono i tessuti fetali e possono avere effetti nocivi sul feto in via di sviluppo (spesso associati ad un ritardo dello sviluppo scheletrico). Sono stati notati anche segni di embriotossicità in animali trattati durante le fasi iniziali della gravidanza.
Allattamento
La doxiciclina non deve essere assunta durante l’allattamento in quanto presente nel latte materno delle donne in allattamento con qualsiasi tetraciclina, doxiciclina inclusa.
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari
Non ci sono evidenze che indichino effetti della doxiciclina sulla capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Controindicazioni
Bassado (doxiciclina) è controindicato in caso di ipersensibilità al principio attivo o a uno qualsiasi degli eccipienti presenti nel preparato.
Bassado (doxiciclina) è controindicato anche nel caso di disturbi ostruttivi dell’esofago, come restringimenti o acalasia.

Bassado (doxiciclina) può creare fenomeni di antibiotico-resistenza
Interazioni
L’assorbimento orale di Bassado (doxiciclina) è ridotto da:
- preparati antiacido contenenti alluminio, calcio e magnesio,
- alimenti a base di latte o latticini,
- prodotti contenenti sali di ferro e preparati contenenti zinco e bismuto per via orale.
È quindi opportuno evitare assunzioni contemporanee e distanziare la somministrazione dei suddetti prodotti da quella delle tetracicline (almeno 2 ore, se possibile).
Sono stati riportati in letteratura rari casi di incremento della concentrazione plasmatica di litio, metotressato, digossina e derivati dell’ergot a seguito di somministrazione concomitante di tetracicline.
Anticoagulanti orali
È stato segnalato un allungamento del tempo di protrombina in pazienti che assumevano warfarin e doxiciclina. Dato che le tetracicline possono deprimere l’attività protrombinica, si può rendere necessaria una riduzione dei dosaggi degli anticoagulanti assunti contemporaneamente.
Penicilline
È opportuno evitare l’associazione di tetracicline, inclusa la doxiciclina, con penicilline, per la possibile comparsa di interferenze fra le rispettive attività antibatteriche.
Anticonvulsivanti
Barbiturici (fenobarbitale, primidone), carbamazepina e fenitoina riducono l’emivita della doxiciclina.
Bevande alcoliche
L’emivita della doxiciclina può essere ridotta dalla contemporanea assunzione di bevande alcoliche.
Anticoncezionali orali
L’assunzione di tetracicline può diminuire l’efficacia dei trattamenti anticoncezionali orali. Alcuni casi di gravidanza o di perdite ematiche intermestruali sono stati attribuiti all’uso concomitante di tetracicline con anticoncezionali orali.
Ciclosporina
Bassado (doxiciclina) può incrementare le concentrazioni plasmatiche della ciclosporina. Un’eventuale co- somministrazione, pertanto, deve essere attentamente monitorata.
Interazioni relative ad altri medicinali
Uso concomitante non raccomandato
Retinoidi sistemici
La co-somministrazione con tetracicline aumenta il rischio d’insorgenza di ipertensione endocranica benigna (un aumento reversibile della pressione endocranica).
Metossiflurano
La co-somministrazione con tetracicline ha dato luogo a segnalazioni di casi letali di nefrotossicità.
Interazioni con indagini di laboratorio
Si possono manifestare falsi incrementi dei livelli di catecolamine urinarie, a causa di interferenze con il test di fluorescenza.
Bassado (doxiciclina) – Effetti collaterali
I principali effetti collaterali legati all’assunzione di Bassado (doxiciclina) sono:
- Ipersensibilità (compresi shock anafilattico, reazione anafilattica, reazione anafilattoide, angioedema, riacutizzazione di lupus eritematoso sistemico, pericardite, malattia da siero, porpora di Schönlein-Henoch, ipotensione, dispnea, tachicardia, edema periferico ed orticaria)
- Cefalea
- Nausea/Vomito
- Reazioni di fotosensibilizzazione, rash di tipo maculopapulare ed eritematoso.
Nei bambini al di sotto degli 8 anni, Bassado (doxiciclina) può essere causa di ingiallimento permanente dei denti o renderli grigi.
Per approfondimenti si consulti il foglietto illustrativo.
Sovradosaggio
In caso di sovradosaggio praticare gastrolusi (lavanda gastrica).
L’emodialisi non è indicata in caso di sovradosaggio in quanto non modifica l’emivita sierica del prodotto.
.
NOTA IMPORTANTE – Questa pagina non sostituisce in alcun modo le informazioni presenti nei foglietti illustrativi che accompagnano i farmaci; in particolare per composizione, forma farmaceutica, posologia, proprietà farmacologiche e informazioni farmaceutiche riferirsi al foglietto illustrativo. Nessun farmaco deve essere assunto senza consultare il proprio medico.