• HOME
  • SALUTE E BENESSERE
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Medicina
    • Specialità mediche
    • Ricerca scientifica
  • Sintomi
  • Farmaci
  • Esami
  • Benessere
  • albanesi.it

Betadine soluzione

Prima di assumere un farmaco consultare sempre il foglietto illustrativo che l’accompagna. Nessun farmaco deve essere assunto senza consultare il proprio medico.

Betadine soluzione cutanea e Betadine spray cutaneo soluzione sono farmaci da banco a base di iodopovidone, una sostanza disinfettante che esercita attività antisettica con attività sui batteri Gram+ e Gram-, funghi, protozoi, lieviti e alcuni virus col vantaggio, rispetto allo iodio elementare, di essere solubile in acqua e di essere meno irritante.

La presente scheda fa riferimento alle seguenti formulazioni farmaceutiche:

  • Betadine 10% soluzione cutanea
  • Betadine 5% spray cutaneo soluzione.

A cosa serve Betadine (soluzione cutanea e spray cutaneo)

Betadine soluzione cutanea 10% e Betadine 5% spray cutaneo soluzone sono indicati per la disinfezione e la pulizia della cute lesa (ferite, piaghe ecc.).

Posologia e modo di somministrazione

La posologia e le modalità di utilizzo di Betadine possono variare a seconda dello specifico caso, in base all’età del paziente e al giudizio del medico.

Prima di usare Betadine si devono informare il medico e/o il farmacista della propria storia clinica, in particolare di: problemi ai reni, problemi al fegato, problemi alla tiroide e altri problemi medici.

Per le dosi e le modalità di somministrazione consultare il foglietto illustrativo.

Betadine soluzione cutanea e spray cutaneo – Avvertenze, precauzioni per l’uso e controindicazioni

Non usare Betadine per trattamenti prolungati. Dopo breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili si consiglia di consultare il medico.

Solo per uso esterno. L’uso specie se prolungato può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso interrompere il trattamento con Betadine e adottare idonee misure terapeutiche. Interrompere il trattamento almeno 10 giorni prima di effettuare una scintigrafia con iodio marcato. Evitare l’impiego su mucose.

In caso di impiego per periodi prolungati su estese superfici corporee o sotto bendaggio occlusivo, in particolare nei bambini e nei pazienti con disordini tiroidei, praticare test di funzionalità tiroidea.

In età pediatrica usare solo in caso di effettiva necessità e sotto controllo medico. L’ingestione o l’inalazione accidentale di alcuni disinfettanti può avere conseguenze gravi, talvolta fatali.

Evitare il contatto con gli occhi.

Gravidanza e allattamento

Usare Betadine solo in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.

Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari

Nessuno.

Controindicazioni

Betadine è controindicato nel caso di ipersensibilità ai vari componenti del prodotto.

Il prodotto deve essere usato con precauzione in soggetti con patologie tiroidee.

Non usare in bambini di età inferiore ai sei mesi.

Betadine soluzione e Betadine spray cutaneo – Effetti collaterali

In qualche caso bruciore o irritazione; in tal caso interrompere il trattamento. La reazione dello iodio con i tessuti lesi può ritardarne la cicatrizzazione.

Betadine può interferire con le prove di funzionalità tiroidea.

Interazioni

Evitare l’uso contemporaneo di altri antisettici e detergenti. Non impiegare sulla parte trattata, contemporaneamente, prodotti contenenti sali di mercurio o composti del benzoino.

Sovradosaggio

In caso di superamento, volontario o accidentale, delle dosi consigliate, possono manifestarsi ipotiroidismo o ipertiroidismo.

Possono anche comparire sapore metallico, aumentata salivazione, bruciore o dolore del cavo orale e della gola, irritazione o tumefazione degli occhi, eruzioni cutanee, turbe gastrointestinali e diarrea, acidosi metabolica, ipernatremia, deficit della funzione renale, edema polmonare. Instaurare trattamento sintomatico e di supporto con attenzione speciale al bilancio elettrolitico e al deficit della funzione renale.

Betadine soluzione

Betadine soluzione cutanea e Betadine spray cutaneo soluzione sono farmaci da banco a base di iodopovidone, una sostanza disinfettante che esercita attività antisettica con attività sui batteri Gram+ e Gram-, funghi, protozoi, lieviti e alcuni virus

Prezzo

Betadine 10% soluzione cutanea, confezione da 125 ml, ha un prezzo di circa 6-7 euro.

Betadine 5% spray cutaneo soluzione, confezione da 100 ml, ha un prezzo di circa 5-6 euro.

.

NOTA IMPORTANTE – Questa pagina non sostituisce in alcun modo le informazioni presenti nei foglietti illustrativi che accompagnano i farmaci; in particolare per composizione, forma farmaceutica, posologia, proprietà farmacologiche e informazioni farmaceutiche riferirsi al foglietto illustrativo. Nessun farmaco deve essere assunto senza consultare il proprio medico.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate (fra le quali Medicina, Farmacologia, Psicologia, Genetica, Microbiologia, Scienza della nutrizione ecc.).

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati