Celebrex è il nome di un noto farmaco a base di celecoxib, un antinfiammatorio non steroideo (FANS) appartenente al vasto gruppo degli inibitori selettivi della COX-2.
Celebrex è dotato di attività antinfiammatoria (antiflogistica) e analgesica (antidolorifica) e trova impiego soprattutto nel trattamento sintomatico di varie patologie dell’apparato muscoloscheletrico.
Celebrex è disponibile sotto forma di capsule rigide in vari dosaggi.
A cosa serve
Celebrex (celecoxib) è un farmaco prescritto per la terapia sintomatica dell’osteoartrosi, dell’artrite reumatoide e della spondilite anchilosante.
La decisione di prescrivere un inibitore selettivo della COX-2 deve essere basata su una valutazione dei rischi globali del singolo paziente.
Modalità di utilizzo e posologia
La posologia e le modalità di utilizzo di Celebrex possono variare a seconda dello specifico caso, in base all’età del paziente e al giudizio del medico.
Prima di usare Celebrex si devono informare il medico e/o il farmacista della propria storia clinica, in particolare di: problemi ai reni, problemi al fegato e altri problemi medici.
Per le dosi e le modalità di somministrazione consultare il foglietto illustrativo.

Formula strutturale del celecoxib, principio attivo del farmaco Celebrex
Celebrex – Avvertenze e controindicazioni
Per tutte le possibili avvertenze e precauzioni relative a Celebrex consultare il foglietto illustrativo; di seguito si riportano quelle relative a gravidanza, allattamento e uso di macchinari.
Gravidanza
Studi negli animali hanno messo in evidenza una tossicità sulla funzione riproduttiva, incluse malformazioni. L’inibizione della sintesi delle prostaglandine potrebbe avere effetti avversi sulla gravidanza. I dati derivanti dagli studi epidemiologici evidenziano un rischio maggiore di aborto spontaneo a seguito dell’utilizzo di farmaci inibitori della sintesi delle prostaglandine nei primi mesi di gravidanza. Il rischio potenziale derivante dalla somministrazione durante la gravidanza è sconosciuto, ma non può essere escluso. Analogamente ad altri farmaci inibitori della sintesi delle prostaglandine, Celebrex (celecoxib) può causare inerzia uterina e chiusura prematura del dotto arterioso durante il terzo trimestre di gravidanza. Celebrex (celecoxib) è controindicato in caso di gravidanza accertata o possibile. In caso di gravidanza nel corso del trattamento, questo deve essere sospeso.
Allattamento
Il celecoxib viene escreto nel latte di ratto in fase di allattamento in concentrazioni simili a quelle riscontrabili nel plasma. La somministrazione di celecoxib a un numero ristretto di donne in allattamento ha dimostrato un’escrezione molto bassa del principio attivo nel latte materno. Le donne in trattamento con Celebrex (celecoxib) non devono allattare.
Fertilità
A causa del meccanismo d’azione, l’utilizzo dei FANS, compreso celecoxib, può ritardare o impedire la rottura dei follicoli ovarici, evento associato a infertilità reversibile in alcune donne.
Guida di veicoli e uso di macchinari
I pazienti che avvertono capogiri, vertigini o sonnolenza durante il trattamento con Celebrex (celecoxib) devono evitare di guidare o usare macchinari.
Celebrex (celecoxib) è controindicato in caso di:
- ipersensibilità al principio attivo o a uno qualsiasi degli eccipienti contenuti nella preparazione;
- ipersensibilità nota alle sulfonamidi.
- ulcera peptica attiva o sanguinamento gastrointestinale;
- soggetti nei quali si sono verificati accessi asmatici, rinite acuta, polipi nasali, edema angioneurotico, orticaria o reazioni di tipo allergico dopo l’assunzione di aspirina o di farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) inclusi gli inibitori della COX-2 (cicloossigenasi-2).
- gravidanza e donne in età fertile che non fanno uso di adeguate misure contraccettive;
- allattamento;
- Grave insufficienza epatica;
- clearance stimata della creatinina renale <30 ml/min;
- infiammazione cronica dell’intestino;
- insufficienza cardiaca congestizia;
- cardiopatia ischemica, arteriopatia periferica e/o vasculopatia cerebrale accertate.
Interazioni
Le interazioni farmacologiche possono modificare il funzionamento dei farmaci o aumentare il rischio di gravi effetti collaterali. Questa scheda non contiene le possibili interazioni farmacologiche di Celebrex. È opportuno conservare un elenco di tutti i prodotti utilizzati (farmaci da prescrizione / senza ricetta medica e prodotti a base di erbe) e metterne a conoscenza il medico curante e/o il farmacista. Non si deve avviare, interrompere o modificare il dosaggio di alcun medicinale senza l’approvazione del proprio medico.
Per le possibili interazioni di Celebrex con altri farmaci e sostanze consultare il foglietto illustrativo.

I principali FANS (Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei)
Celebrex – Effetti collaterali
Numerosi trial clinici e uno scrupoloso monitoraggio post-marketing hanno dimostrato come la somministrazione di Celebrex (celecoxib) possa presentare numerosi effetti collaterali, nonostante la selettività d’azione del celecoxib, soprattutto in pazienti particolarmente predisposti.
Sinusite, infezione delle vie urinarie e respiratorie, insonnia, dolori addominali, flatulenza, stitichezza e diarrea, sintomi simil-influenzali, ipertensione, palpitazione, patologie cardiovascolari, epatotossicità e nefrotossicità, reazioni allergiche sia di carattere cutaneo che respiratorio, disturbi della vista e dell’udito rappresentano i principali effetti collaterali descritti in seguito all’assunzione di Celebrex (celecoxib) , la cui incidenza e la cui gravità sembrano tuttavia correlati alle dosi di farmaco utilizzate.
Sovradosaggio
Non sono stati evidenziati casi di sovradosaggio. Dosi singole fino a 1200 mg e dosi multiple fino a 1200 mg due volte al giorno sono state somministrate in volontari sani per 9 giorni senza che si siano verificati eventi avversi clinicamente significativi. In caso di sospetto sovradosaggio occorre fornire assistenza medica appropriata, ad esempio lavanda gastrica, supervisione medica e, se necessario, l’istituzione di un trattamento sintomatico. Non si ritiene che la dialisi possa essere un metodo efficace per l’eliminazione del medicinale dato il suo elevato legame con le proteine plasmatiche.
.
NOTA IMPORTANTE – Questa pagina non sostituisce in alcun modo le informazioni presenti nei foglietti illustrativi che accompagnano i farmaci; in particolare per composizione, forma farmaceutica, posologia, proprietà farmacologiche e informazioni farmaceutiche riferirsi al foglietto illustrativo. Nessun farmaco deve essere assunto senza consultare il proprio medico.