Daflon è un farmaco vasoprotettore e vasotonico; è disponibile sotto forma di compresse; ognuna di queste, rivestita con film, contiene 500 mg di frazione flavonoica purificata, micronizzata costituita da 450 mg di diosmina e 50 mg di flavonoidi espressi in esperidina.
Daflon esercita la sua attività:
- a livello delle vene, diminuendone la distensibilità e riducendo la stasi;
- a livello della microcircolazione, normalizzando la permeabilità e aumentando la resistenza capillare.
A cosa serve Daflon
Daflon è indicato nel trattamento di:
- sintomi attribuibili a insufficienza venosa;
- stati di fragilità capillare.
Posologia e modo di somministrazione
2 compresse rivestite con film al giorno (1 a mezzogiorno e 1 alla sera) al momento dei pasti, anche nell’insufficienza venosa del plesso emorroidario.
Per ulteriori approfondimenti consultare il foglietto illustrativo.

Formula strutturale della diosmina, uno dei principi attivi di Daflon
Daflon – Avvertenze, precauzioni per l’uso e controindicazioni
Gravidanza
La sicurezza del farmaco in gravidanza non è stata determinata; pertanto è opportuno non somministrare il prodotto durante la gravidanza.
Allattamento
In assenza di dati sull’escrezione nel latte, il trattamento deve essere evitato durante l’allattamento.
Fertilità
Studi di tossicità riproduttiva non hanno mostrato effetti sulla fertilità nei ratti né maschi né femmine.
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari
Non sono stati condotti studi per valutare l’effetto della frazione flavonoica sulla capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Controindicazioni
Daflon è controindicato nel caso di ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti contenuti nel preparato.

Daflon è un farmaco indicato nel trattamento di: a) sintomi attribuibili a insufficienza venosa; b) stati di fragilità capillare.
Effetti collaterali di Daflon
I seguenti effetti o reazioni avverse sono stati riportati e sono stati classificati secondo la seguente frequenza: molto comune (>1/10); comune (>1/100, <1/10); non comune
(>1/1.000, <1/100); raro (>1/10.000, <1/1.000); molto raro (<1/10.000), non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili).
Patologie del sistema nervoso
Raro: vertigini, cefalea, malessere.
Patologie gastrointestinali
Comune: diarrea, dispepsia, nausea, vomito.
Non comune: colite.
Non nota: dolore addominale.
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo
Raro: rash, prurito, orticaria.
Non nota: edema al volto, alle labbra, alla palpebra; edema di Quincke
Patologie del sistema emolinfopoietico
Non nota: trombocitopenia.
Interazioni
Non sono stati effettuati studi di interazione.
Sovradosaggio
Non sono stati riportati casi di sovradosaggio con Daflon.
.
NOTA IMPORTANTE – Questa pagina non sostituisce in alcun modo le informazioni presenti nei foglietti illustrativi che accompagnano i farmaci; in particolare per composizione, forma farmaceutica, posologia, proprietà farmacologiche e informazioni farmaceutiche riferirsi al foglietto illustrativo. Nessun farmaco deve essere assunto senza consultare il proprio medico.