• HOME
  • SALUTE E BENESSERE
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Medicina
    • Specialità mediche
    • Ricerca scientifica
  • Sintomi
  • Farmaci
  • Esami
  • Benessere
  • albanesi.it

Diosmectal

Prima di assumere un farmaco consultare sempre il foglietto illustrativo che l’accompagna. Nessun farmaco deve essere assunto senza consultare il proprio medico.

Diosmectal è un farmaco a base di diosmectite, un principio attivo appartenente alla categoria degli adsorbenti intestinali, sostanze impiegate nella terapia sintomatica della diarrea e di altri disturbi gastrointestinali.

Diosmectal (diosmectite) ha proprietà gastroprotettive in quanto interagisce con le glicoproteine del film mucoso che riveste la parete gastroduodenale, modificandone le caratteristiche fisico-chimiche in modo tale da accentuare le funzioni protettive nei confronti dell’ipersecrezione acida, che è implicata nella patogenesi dell’ulcera gastroduodenale, degli enzimi proteolitici, di talune sostanze gastrolesive e di microrganismi patogeni.

Diosmectal (diosmectite) possiede anche attività antifermentative, legate essenzialmente alla sua struttura cristallina in lamelle sovrapposte che gli conferisce un elevato potere adsorbente. Questo potere si esercita nei confronti di sostanze neutre o ionizzate, della flora e delle tossine microbiche, dei gas intestinali.

Infine ha la proprietà di attivare alcuni fattori della coagulazione (VII, VIII, XII) che può risultare utile in sede locale in caso di sanguinamento da erosioni o ulcerazioni della mucosa.

Diosmectal (diosmectite) non influisce sul tempo di transito gastrointestinale.

Diosmectal (diosmectite) è disponibile in bustine contenenti 3 g di polvere per sospensione orale.

A cosa serve Diosmectal

Numerose sono le esperienze cliniche condotte con diosmectite nell’adulto e nel bambino, con affezioni del:

  • tratto digerente superiore, che sono di tipo prevalentemente funzionale o iatrogeno: ipersecrezione acida, associata a ridotta attività protettiva della mucosa gastroduodenale, reflusso gastroesofageo e/o duodeno–gastrico, discinesie, assunzione di farmaci potenzialmente lesivi a carico delle mucose;
  • tratto digerente inferiore, che sono di tipo prevalentemente infettivo: virulentazione della flora batterica saprofita e/o colonizzazione da parte di agenti patogeni.

La patologia funzionale o iatrogena è più frequente nell’adulto, mentre quella infettiva è dominante nel bambino.

I risultati di queste esperienze sono concordi nel riconoscere un’elevata incidenza di guarigioni o di miglioramenti marcati della sintomatologia ottenuti con diosmectite rispetto a quelli dei gruppi omogenei di confronto trattati con farmaci attivi di pari indicazione e, soprattutto, a quelli trattati in doppio cieco con placebo.

Diosmectal (diosmectite) è quindi indicato nel:

  • trattamento sintomatico orale della sintomatologia dolorosa delle affezioni esofago–gastro–intestinali, quali reflusso esofageo e sue complicazioni (esofagite), ernia iatale, gastrite, ulcera gastroduodenale, bulbite, colite, colopatie funzionali, meteorismo.
  • trattamento delle diarree acute e croniche nei bambini (inclusi i neonati) e negli adulti, in aggiunta ai trattamenti con soluzioni reidratanti saline.
Diosmectal

Circa due milioni di italiani adulti soffrono di reflusso gastroesofageo, anche se alcune indagini parlano di un italiano su cinque

 

Posologia e modo di somministrazione

La posologia e le modalità di utilizzo di Diosmectal possono variare a seconda dello specifico caso, in base all’età del paziente e al giudizio del medico.

Prima di usare Diosmectal si devono informare il medico e/o il farmacista della propria storia clinica, in particolare di: problemi ai reni, problemi al fegato e altri problemi medici.

Per le dosi e le modalità di somministrazione consultare il foglietto illustrativo.

Diosmectal – Avvertenze, precauzioni per l’uso e controindicazioni

La somministrazione di altri eventuali farmaci orali deve essere effettuata a distanza dall’assunzione di Diosmectal (diosmectite).

Usare con prudenza nell’adulto con storia pregressa di stipsi cronica grave.

Il trattamento della diarrea acuta nei bambini deve essere associato ad una somministrazione precoce di sali minerali (integratori salini orali) per evitare la disidratazione.

Negli adulti, il trattamento con Diosmectal (diosmectite) non esime dalla reidratazione, quando questa appaia necessaria.

L’entità della integrazione con sali minerali e della reidratazione, eventualmente anche per via venosa, deve essere adattata sulla base della gravità della diarrea ed in funzione dell’età e del quadro clinico del paziente.

Il medicinale contiene glucosio monoidrato quindi i pazienti affetti da rari problemi di malassorbimento di glucosio–galattosio, non devono assumere questo medicinale.

Gravidanza e allattamento

Diosmectal (diosmectite) non viene assorbito. Pertanto, non presenta limitazione d’impiego nelle suddette condizioni.

Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari

Non pertinente.

Controindicazioni

Diosmectal (diosmectite) è controindicato in caso di ipersensibilità al principio attivo o a uno qualsiasi degli eccipienti.

Diosmectal - diosmectite

Diosmectal è un farmaco a base di diosmectite, un principio attivo appartenente alla categoria degli adsorbenti intestinali, sostanze impiegate nella terapia sintomatica della diarrea e di altri disturbi gastrointestinali.

Diosmectal – Effetti collaterali

Gli effetti collaterali riportati durante gli studi clinici con le seguenti frequenze, sono sempre stati lievi e transitori ed hanno interessato il sistema gastrointestinale:

  • non comune (≥ 1/1.000, ≤ 1/100): episodi di stipsi.

Questi episodi sono migliorati dopo aggiustamenti individuali della posologia.

Ulteriori informazioni derivanti dall’esperienza post–marketing con Diosmectal includono casi molto rari (frequenza non nota) di reazioni di ipersensibilità, inclusi orticaria, rash, prurito o angioedema.

Interazioni

Il suo elevato potere adsorbente può interferire con l’assorbimento gastrointestinale di alcuni farmaci somministrati per via orale. Le altre eventuali terapie orali devono, pertanto, essere assunte a distanza da Diosmectal (diosmectite).

Sovradosaggio

Non sono segnalati casi di sovradosaggio o di intossicazione con Diosmectal.

Prezzo

Il prezzo di una confezione di Diosmectal (30 bustine) è di 14,50 euro.

.

 

NOTA IMPORTANTE – Questa pagina non sostituisce in alcun modo le informazioni presenti nei foglietti illustrativi che accompagnano i farmaci; in particolare per composizione, forma farmaceutica, posologia, proprietà farmacologiche e informazioni farmaceutiche riferirsi al foglietto illustrativo. Nessun farmaco deve essere assunto senza consultare il proprio medico.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate (fra le quali Medicina, Farmacologia, Psicologia, Genetica, Microbiologia, Scienza della nutrizione ecc.).

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati