• HOME
  • SALUTE E BENESSERE
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Medicina
    • Specialità mediche
    • Ricerca scientifica
  • Sintomi
  • Farmaci
  • Esami
  • Benessere
  • albanesi.it

Elocon

Prima di assumere un farmaco consultare sempre il foglietto illustrativo che l’accompagna. Nessun farmaco deve essere assunto senza consultare il proprio medico.

Elocon è un farmaco a base di mometasone furoato, un corticosteroide caratterizzato da un’azione antiinfiammatoria e vasocostrittiva. Ha un ridotto assorbimento sistemico (studi con mometasone marcato dimostrano che solo lo 0,7% è assorbito dopo otto ore di applicazione su cute sana). È accertato che è sufficiente una singola applicazione giornaliera per conseguire risultati terapeuticamente validi.

Il mometasone furoato viene scarsamente assorbito attraverso la cute sana anche per applicazioni protratte.

Elocon è disponibile sotto forma di crema, unguento e soluzione cutanea.

A cosa serve Elocon

Elocon è indicato nel trattamento delle dermatosi steroido-sensibili nell’adulto e nel bambino:

  • Psoriasi
  • Dermatite atopica
  • Dermatite da contatto
  • Dermatite seborroica
  • Dermatiti irritative
  • Neurodermatiti
  • Eczemi da stasi
  • Disidrosi
  • Eritemi solari

Elocon soluzione cutanea è specificamente studiato per il trattamento delle dermatosi del cuoio capelluto e delle altre aree coperte da peli.

Posologia e modo di somministrazione

La posologia e le modalità di utilizzo di Elocon possono variare a seconda dello specifico caso, in base all’età del paziente e al giudizio del medico.

Prima di usare Elocon si devono informare il medico e/o il farmacista della propria storia clinica, in particolare di: problemi ai reni, problemi al fegato e altri problemi medici.

Nella maggior parte dei casi non è richiesto bendaggio occlusivo.

Per le dosi e le modalità di somministrazione consultare il foglietto illustrativo.

Elocon – Avvertenze, precauzioni per l’uso e controindicazioni

Per le possibili avvertenze e precauzioni consultare il foglietto illustrativo; di seguito si riportano quelle relative a gravidanza, allattamento e uso di macchinari.

Gravidanza e allattamento

Durante la gravidanza, l’allattamento e nella primissima infanzia il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessità, soltanto su ordine del medico.

Comunque si deve evitare l’applicazione su aree estese della superficie corporea o per periodi di tempo prolungati. Non ci sono adeguate prove sulla sicurezza nelle donne in gravidanza. La somministrazione topica di corticosteroidi in animali gravidi può causare anormalità nello sviluppo fetale compresa palatoschisi e ritardo nella crescita intrauterina. Non ci sono studi adeguati e ben controllati con Elocon in donne in gravidanza e quindi il rischio di tali effetti sul feto umano non è conosciuto. Come nel caso di tutti i glucocorticoidi applicati per via topica, deve essere presa in considerazione la possibilità che la crescita del feto venga influenzata dal passaggio del glucocorticoide attraverso la barriera placentare. Come per altri glucocorticoidi applicati per via topica, Elocon deve essere utilizzato in donne in gravidanza soltanto se il beneficio potenziale giustifica il rischio potenziale per la madre o per il feto.

Non è noto se la somministrazione topica dei corticosteroidi possa provocare un assorbimento sistemico sufficiente a produrre quantità rilevabili nel latte materno. Elocon deve essere somministrato alle madri che allattano solo dopo attenta valutazione del rapporto rischio / beneficio. Se è indicato un trattamento con dosi più alte o un’applicazione a lungo termine, l’allattamento deve essere interrotto.

Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari

Elocon non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

Controindicazioni

Elocon è controindicato nella rosacea facciale, acne volgare, atrofia cutanea, dermatite periorale, prurito genitale e perianale, eruzioni da pannolino, infezioni batteriche (per esempio impetigine, piodermiti), infezioni virali (per esempio herpes simplex, herpes zoster e varicella, verruche volgari, condilomi acuminati, mollusco contagioso), parassitarie e fungine (per esempio candida o dermatofiti), tubercolosi, sifilide o reazioni post-vaccino e scabbia.

Elocon non deve essere applicato su ferite o sulla pelle quando presenta ulcerazioni.

Elocon è controindicato nei soggetti con ipersensibilità al mometasone furoato, ad altri corticosteroidi o a uno qualsiasi degli eccipienti presenti in queste preparazioni.

Elocon – Effetti collaterali

Di seguito l’elenco dei possibili effetti collaterali legati all’impiego di Elocon riportati secondo la classificazione organo-sistemica e la frequenza. Molto comune (≥1/10); comune (≥1/100, <1/10); non comune (≥1/1.000, <1/100); raro (≥1/10.000, <1/1.000); molto raro (<1/10.000); non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)

Infezioni ed infestazioni

  • Non nota: Infezione, foruncolosi
  • Molto raro: Follicolite.

Patologie del sistema nervoso

  • Non nota: Parestesia
  • Molto raro: Sensazione di bruciore.

Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo

  • Non nota: Dermatite da contatto, ipopigmentazione della cute, ipertricosi, strie cutanee, dermatiti acneiformi, atrofia della cute
  • Molto raro: Prurito.

Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione

  • Non nota: Dolore al sito di applicazione, reazioni al sito si applicazione.

Le reazioni avverse a livello locale riportate raramente con corticosteroidi topici ad uso dermatologico includono: secchezza della cute, irritazione della cute, dermatiti, dermatiti periorali, macerazione della cute, miliaria e telangiectasia.

I pazienti pediatrici possono presentare una maggiore suscettibilità alla soppressione dell’asse ipotalamo-ipofisi-surrene indotta da corticosteroidi topici e alla sindrome di Cushing rispetto ai pazienti adulti a causa del maggiore rapporto tra superficie cutanea e peso corporeo.

La terapia cronica con i corticosteroidi può interferire con la crescita e lo sviluppo dei bambini.

Elocon crema - mometasone furoato

Elocon è un farmaco a base di mometasone furoato, un corticosteroide caratterizzato da un’azione antiinfiammatoria e vasocostrittiva.

Interazioni

Non sono note a tutt’oggi interazioni medicamentose e incompatibilità per mometasone furoato. Vi è tuttavia da considerare l’eventualità che il medicinale si possa comportare analogamente agli altri steroidi della stessa categoria.

Sovradosaggio

L’eccessivo e prolungato uso di corticosteroidi topici può indurre soppressione della funzionalità dell’asse ipotalamo-ipofisi-surrene provocando un’insufficienza surrenalica secondaria che è generalmente reversibile.

Se si verifica soppressione dell’asse ipotalamo-ipofisi-surrene, si deve tentare di sospendere il medicinale, di ridurre la frequenza dell’applicazione o di sostituire il medicinale con uno steroide meno potente.

L’insufficienza surrenalica secondaria va adeguatamente trattata.

Il contenuto in steroidi di ogni confezione di Elocon è così basso da avere poco o nessun effetto tossico nel caso improbabile di un’ingestione accidentale per via orale.

.

NOTA IMPORTANTE – Questa pagina non sostituisce in alcun modo le informazioni presenti nei foglietti illustrativi che accompagnano i farmaci; in particolare per composizione, forma farmaceutica, posologia, proprietà farmacologiche e informazioni farmaceutiche riferirsi al foglietto illustrativo. Nessun farmaco deve essere assunto senza consultare il proprio medico.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate (fra le quali Medicina, Farmacologia, Psicologia, Genetica, Microbiologia, Scienza della nutrizione ecc.).

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati