• HOME
  • SALUTE E BENESSERE
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Medicina
    • Specialità mediche
    • Ricerca scientifica
  • Sintomi
  • Farmaci
  • Esami
  • Benessere
  • albanesi.it

Esomeprazolo

Prima di assumere un farmaco consultare sempre il foglietto illustrativo che l’accompagna. Nessun farmaco deve essere assunto senza consultare il proprio medico.

L’esomeprazolo è un principio attivo che appartiene all’ampia categoria degli inibitori di pompa protonica (IPP), una delle varie classi di farmaci che bloccano la secrezione di acido gastrico (antiacidi); la pompa protonica, è una proteina responsabile della fase finale della secrezione di acido cloridrico nello stomaco. Gli inibitori di pompa protonica non influenzano la secrezione di altri componenti del succo gastrico (come la pepsina). Tra gli antiacidi più noti di questa categoria ricordiamo l’omeprazolo, il pantoprazolo e il lansoprazolo.

Esomeprazolo nomi commerciali – Sono diversi i farmaci a base di esomeprazolo fra cui Esopral, Ezoran, Lucen, Nexium control.

A cosa serve l’esomeprazolo

L’esomeprazolo (Esopral) ha diverse indicazioni.

Adulti:

  • malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE)
  • trattamento dell’esofagite corrosiva da reflusso
  • gestione a lungo termine dei pazienti con esofagite risolta per la prevenzione delle recidive e
  • trattamento sintomatico della malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE)
  • in associazione con regimi terapeutici antibatterici appropriati per l’eradicazione dell’Helicobacter pylori e
    • remissione dell’Helicobacter pylori associato a ulcera duodenale e
    • prevenzione della recidiva di ulcere peptiche in pazienti con dell’Helicobacter pylori associato a ulcere
  • pazienti che richiedono terapia continuata con FANS Remissione delle ulcere gastriche associate a terapia con FANS
  • prevenzione di ulcere gastriche e duodenali associate a terapia con FANS, in pazienti a rischio
  • trattamento prolungato dopo prevenzione indotta per via endovenosa di nuove emorragie da ulcere peptiche
  • trattamento della sindrome di Zollinger-Ellison.

Adolescenti a partire dai 12 anni di età:

  • malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE)
  • trattamento dell’esofagite da reflusso erosiva
  • gestione a lungo termine dei pazienti con esofagite risolta per prevenire le recidive
  • trattamento sintomatico della malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE).
  • in associazione ad antibiotici nel trattamento dell’ulcera duodenale causata da Helicobacter pylori.
Esomeprazolo

Formula strutturale dell’esomeprazolo, principio attivo appartenente alla categoria degli inibitori della pompa protonica

 

.


NOTA IMPORTANTE – Questa pagina non sostituisce in alcun modo le informazioni presenti nei foglietti illustrativi che accompagnano i farmaci; in particolare per composizione, forma farmaceutica, posologia, proprietà farmacologiche e informazioni farmaceutiche riferirsi al foglietto illustrativo. Nessun farmaco deve essere assunto senza consultare il proprio medico.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate (fra le quali Medicina, Farmacologia, Psicologia, Genetica, Microbiologia, Scienza della nutrizione ecc.).

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati