Gaviscon Advance è un medicinale da banco che appartiene alla categoria dei farmaci utilizzati per il trattamento dell’ulcera peptica e della malattia da reflusso gastroesofageo. I principi attivi sono il sodio alginato e il potassio bicarbonato.
Il farmaco, una volta ingerito, reagisce con l’acido gastrico per formare una copertura di gel di acido alginico con un pH quasi neutro e che galleggia sul contenuto dello stomaco impedendo efficacemente il reflusso gastroesofageo. In casi gravi, la stessa copertura di gel può refluire nell’esofago, invece di rimanere sul contenuto dello stomaco, ed esercitare un effetto emolliente.
A cosa serve Gaviscon Advance
Gaviscon Advance è indicato nel trattamento dei sintomi legati al reflusso gastroesofageo, quali rigurgito acido, pirosi e indigestione (dovuta a reflusso), per esempio dopo i pasti o nel corso della gravidanza o in pazienti con sintomi legati a esofagite da reflusso.
Posologia e modo di somministrazione
La posologia e le modalità di utilizzo di Gaviscon Advance possono variare a seconda dello specifico caso, in base all’età del paziente e al giudizio del medico.
Prima di usare Gaviscon Advance si devono informare il medico e/o il farmacista della propria storia clinica, in particolare di: problemi ai reni, problemi al fegato e altri problemi medici.
Per le dosi e le modalità di somministrazione consultare il foglietto illustrativo.
Gaviscon Advance – Avvertenze, precauzioni per l’uso e controindicazioni
Se i sintomi non migliorano dopo sette giorni, il quadro clinico deve essere rivalutato.
Ogni dose da 10 ml di Gaviscon Advance contiene 106 mg (4,6 mmol) di sodio e 78 mg (2,0 mmol) di potassio. Ciò deve essere tenuto in considerazione nei casi in cui sia raccomandata una dieta particolarmente povera di sale, per esempio in alcuni casi di insufficienza cardiaca congestizia e compromissione renale o nel caso di assunzione di farmaci che possono aumentare i livelli di potassio nel plasma.
Ogni dose da 10 ml di Gaviscon Advance contiene 200 mg (2,0 mmol) di calcio carbonato. Si deve quindi prestare attenzione nel trattare pazienti affetti da ipercalcemia, nefrocalcinosi e calcoli renali recidivi contenenti calcio.
Gaviscon Advance contiene metile paraidrossibenzoato (E218) e propile paraidrossibenzoato (E216), che possono causare reazioni allergiche (talvolta ritardate).
Per il trattamento di bambini di età inferiore ai 12 anni si veda il paragrafo relativo a posologia e modo di somministrazione
Gravidanza e allattamento
Gravidanza
Studi clinici su più di 500 donne in gravidanza e un’ampia quantità di dati derivanti dall’esperienza post-marketing indicano che i principi attivi di Gaviscon Advance non comportano malformazioni né tossicità feto/neonatale.
Gaviscon Advance può essere usato durante la gravidanza se clinicamente necessario.
Allattamento
Nessun effetto noto sui neonati allattati. Gaviscon Advance può essere usato durante l’allattamento.
Fertilità
Nessun effetto noto sulla fertilità umana.
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari
Gaviscon Advance non altera o altera in modo trascurabile la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Controindicazioni
Gaviscon Advance è controindicato nel caso di ipersensibilità ai principi attivi o a uno qualsiasi degli eccipienti presenti nel preparato.

Gaviscon Advance è indicato nel trattamento dei sintomi legati al reflusso gastroesofageo, quali rigurgito acido, pirosi e indigestione (dovuta a reflusso)
Interazioni
Nessuna nota.
Gaviscon Advance – Effetti collaterali
Come nel caso di tutti farmaci anche Gaviscon Advance può causare effetti collaterali; la frequenza di questi è molto rara (1 persona su 10.000):
- reazioni anafilattiche e anafilattoidi
- reazioni di ipersensibilità come orticaria
- sintomi respiratori come broncospasmo.
Nel caso in cui si manifestino questi o altri effetti indesiderati, è necessario interrompere l’assunzione del medicinale e consultare immediatamente il proprio medico curante.
Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti collaterali.
Sovradosaggio
In caso di sovradosaggio, si deve ricorrere a trattamento sintomatico. Il paziente può notare distensione addominale.
La differenza fra Gaviscon e Gaviscon Advance
I due medicinali, pur appartenendo alla medesima categoria (farmaci anti-reflusso) si differenziano per i principi attivi:
- Gaviscon è un medicinale a base di sodio alginato e bicarbonato di sodio;
- Gaviscon Advance è un medicinale a base di sodio alginato e bicarbonato di potassio.
.
NOTA IMPORTANTE – Questa pagina non sostituisce in alcun modo le informazioni presenti nei foglietti illustrativi che accompagnano i farmaci; in particolare per composizione, forma farmaceutica, posologia, proprietà farmacologiche e informazioni farmaceutiche riferirsi al foglietto illustrativo. Nessun farmaco deve essere assunto senza consultare il proprio medico.