Gaviscon Bruciore e Indigestione è un farmaco banco che rientra nella vasta categoria dei farmaci utilizzati per il trattamento dell’ulcera peptica e della malattia da reflusso gastroesofageo. I principi attivi utilizzati sono il sodio alginato e due antiacidi (calcio carbonato e sodio bicarbonato).
Quando è ingerito, Gaviscon Bruciore e Indigestione reagisce velocemente con l’acido gastrico per formare uno strato di gel di acido alginico con caratteristiche di pH quasi neutro e che galleggia sul contenuto dello stomaco impedendo in modo efficace il reflusso gastroesofageo. In casi gravi, lo strato stesso di gel può refluire nell’esofago al posto del contenuto dello stomaco ed esercitare un effetto emolliente.
Il calcio carbonato neutralizza l’acido gastrico fornendo un rapido sollievo da indigestione e pirosi. Questo effetto è aumentato dall’aggiunta di sodio bicarbonato che possiede anch’esso azione neutralizzante.
A cosa serve Gaviscon Bruciore e Indigestione
Gaviscon Bruciore e Indigestione è un farmaco che può essere usato nel trattamento dei sintomi del reflusso gastro-esofageo correlati all’acidità, quali rigurgito acido, pirosi e indigestione, per esempio dopo i pasti oppure nel corso della gravidanza.
Posologia e modo di somministrazione
La posologia e le modalità di utilizzo di Gaviscon Bruciore e Indigestione possono variare a seconda dello specifico caso, in base all’età del paziente e al giudizio del medico.
Prima di usare Gaviscon Bruciore e Indigestione si devono informare il medico e/o il farmacista della propria storia clinica, in particolare di: problemi ai reni, problemi al fegato e altri problemi medici.
Per le dosi e le modalità di somministrazione consultare il foglietto illustrativo.

Formula strutturale del bicarbonato di sodio, uno dei principi attivi di Gaviscon Bruciore e Indigestione
Gaviscon Bruciore e Indigestione – Avvertenze, precauzioni per l’uso e controindicazioni
Ogni dose da 10 ml (1 bustina) presenta un contenuto di sodio pari a 127.25 mg (5.53 mmol). Ciò deve essere tenuto in considerazione nei casi in cui è raccomandata una dieta particolarmente povera di sale, per esempio in alcuni casi di insufficienza cardiaca congestizia e compromissione renale.
Ogni dose da 10 ml (1 bustina) contiene 130 mg (3,25 mmol) di calcio. Si deve prestare attenzione nel trattare pazienti affetti da ipercalcemia, nefrocalcinosi e calcoli renali recidivanti contenenti calcio.
Se i sintomi non migliorano dopo sette giorni, il quadro clinico deve essere rivalutato.
Il farmaco contiene metile paraidrossibenzoato (E218) e propile paraidrossibenzoato (E216), che possono causare reazioni allergiche (anche ritardate).
L’uso prolungato di Gaviscon Bruciore e Indigestione dovrebbe essere evitato.
Così come per altri prodotti medicinali antiacido, l’assunzione di Gaviscon Bruciore e Indigestione sospensione orale aroma menta in bustine può mascherare i sintomi di altre patologie pre-esistenti più gravi.
Gaviscon Bruciore e Indigestione sospensione orale gusto menta in bustine non deve essere usato nei seguenti casi:
- pazienti con grave compromissione della funzionalità renale/insufficienza renale
- pazienti con ipofosfatemia.
Vi è possibilità di ridotta efficacia nei pazienti con livelli molto bassi di acido gastrico.
Vi è un aumento del rischio di ipernatremia nei bambini con gastroenteriti o sospetta insufficienza renale.
Il trattamento di bambini di età inferiore ai 12 anni non è generalmente raccomandato, salvo prescrizione medica.
Gravidanza e allattamento
Gravidanza
Un moderato numero di dati in donne in gravidanza (tra 300 e 1.000 parti) indica che i principi attivi non causano malformazioni o tossicità fetale/neonatale.
Sulla base di questa e di precedenti esperienze, il medicinale può essere utilizzato durante la gravidanza se clinicamente necessario.
Tuttavia, in considerazione della presenza di calcio carbonato, si raccomanda di limitare il più possibile la durata del trattamento.
Allattamento
Non è stato mostrato alcun effetto dei principi attivi su neonati o bambini che assumo il latte di donne trattate. Questo prodotto può essere utilizzato durante l’allattamento.
Fertilità
Indagini pre-cliniche sugli animali hanno rilevato che l’alginato non ha un effetto negativo sulla fertilità della generazione parentale e della prole o sulla riproduzione. I dati clinici non suggeriscono che Gaviscon Bruciore e Indigestione possa avere un effetto sulla fertilità nell’uomo.
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari
Gaviscon Bruciore e Indigestione non altera o altera in modo trascurabile la capacità di guidare veicoli e di usare macchinari.
Controindicazioni
Gaviscon Bruciore e Indigestione è controindicato nel caso di ipersensibilità nota o sospetta ai principi attivi o a uno qualsiasi degli eccipienti presenti nel preparato.

Gaviscon Bruciore e Indigestione è un farmaco che può essere usato nel trattamento dei sintomi del reflusso gastro-esofageo correlati all’acidità, quali rigurgito acido, pirosi e indigestione
Interazioni
A causa della presenza di calcio e carbonati che agiscono come antiacidi, è necessario considerare un intervallo di tempo di due ore dall’assunzione del farmaco e la somministrazione di altri prodotti medicinali, soprattutto antistaminici-antiH2, tetracicline, digossina, fluorochinoloni, sali di ferro, ormoni tiroidei, ketoconazolo, neurolettici, tirosina, penicillamina, beta-bloccanti (atenololo, metoprololo, propranololo), glucocorticoidi, clorochina, estramustina e bifosfonati.
Gaviscon Bruciore e Indigestione – Effetti collaterali
Come nel caso di tutti farmaci anche Gaviscon Bruciore e Indigestione può causare effetti collaterali; molto raramente (meno di 1 paziente su 10.000) c’è la possibilità di una reazione allergica ai componenti del medicinale. I sintomi possono includere:
- dolore addominale
- diarrea
- nausea
- vomito
- eruzione cutanea
- prurito
- capogiri
- gonfiore di volto, labbra, lingua o gola
- difficoltà a respirare.
L’ingestione di grandi quantità di calcio carbonato, un componente di questo medicinale, può causare un aumento del pH del sangue (alcalosi), troppo calcio nel sangue (ipercalcemia), un’aumentata secrezione di acido nello stomaco, e costipazione. Questi sintomi si verificano normalmente a seguito di assunzione di dosi superiori rispetto alla dose raccomandata.
Nel caso in cui si manifestino questi o altri effetti indesiderati, è necessario interrompere l’assunzione del farmaco e consultare immediatamente il proprio medico curante.
Sovradosaggio
In caso di sovradosaggio con Gaviscon Bruciore e Indigestione potrebbe manifestarsi distensione addominale: in tal caso ricorrere al trattamento sintomatico adottando misure di supporto generiche.
La differenza fra Gaviscon, Gaviscon Advance e Gaviscon Bruciore e Indigestione
Gaviscon, Gaviscon Advance e Gaviscon Bruciore e Indigestione, pur appartenendo alla medesima categoria (farmaci anti-reflusso) si differenziano per i principi attivi in essi contenuti:
- Gaviscon è un medicinale a base di sodio alginato e bicarbonato di sodio;
- Gaviscon Advance è un medicinale a base di sodio alginato e bicarbonato di potassio;
- Gaviscon Bruciore e Indigestione è un medicinale a base di sodio alginato, calcio carbonato e sodio bicarbonato.
.
NOTA IMPORTANTE – Questa pagina non sostituisce in alcun modo le informazioni presenti nei foglietti illustrativi che accompagnano i farmaci; in particolare per composizione, forma farmaceutica, posologia, proprietà farmacologiche e informazioni farmaceutiche riferirsi al foglietto illustrativo. Nessun farmaco deve essere assunto senza consultare il proprio medico.