Omeprazen è uno dei molti farmaci a base di omeprazolo, un principio attivo che appartiene alla classe dei cosiddetti “inibitori della pompa protonica“; questi ultimi sono molecole la cui azione più caratteristica è quella di causare una diminuzione di lunga durata (si va dalle 17 alle 24 ore circa) dell’acidità dei succhi gastrici.
I farmaci come Omeprazen sono prescritti per trattare disturbi gastrici quali reflusso gastroesofageo e ulcere gastriche nonché per prevenire le possibili lesioni che possono essere provocate dall’assunzione a medio-lungo termine dei farmaci antinfiammatori (FANS, cortisonici ecc.).
A oggi, l’omeprazolo è uno dei farmaci maggiormente utilizzati per la terapia della gastrite; agisce in modo molto rapido e promuove un controllo reversibile dell’inibizione della secrezione acida gastrica con una sola somministrazione giornaliera. L’inibizione della secrezione acida gastrica diurna e notturna raggiunge il suo picco entro i primi 4 giorni di trattamento.
Un altro noto farmaco a base di omeprazolo è Antra.
A cosa serve Omeprazen
Omeprazen capsule è indicato per:
Adulti
- Trattamento delle ulcere duodenali
- Prevenzione delle recidive di ulcere duodenali
- Trattamento delle ulcere gastriche
- Prevenzione delle recidive di ulcere gastriche
- Eradicazione di Helicobacter pylori (H. pylori) nell’ulcera peptica, in associazione a terapia antibiotica appropriata
- Trattamento delle ulcere gastriche e duodenali associate all’assunzione di FANS
- Prevenzione delle ulcere gastriche e duodenali associate all’assunzione di FANS in pazienti a rischio
- Trattamento dell’esofagite da reflusso
- Gestione a lungo termine dei pazienti con esofagite da reflusso cicatrizzata
- Trattamento della malattia sintomatica da reflusso gastro-esofageo
- Trattamento della sindrome di Zollinger-Ellison
Uso pediatrico
Bambini di età superiore a 1 anno e con peso corporeo ≥ 10 kg
- Trattamento dell’esofagite da reflusso
- Trattamento sintomatico della pirosi e del rigurgito acido nella malattia da reflusso gastroesofageo.
Bambini e adolescenti di età superiore ai 4 anni
- Trattamento dell’ulcera duodenale causata da pylori, in associazione a terapia antibiotica.

Formula strutturale dell’omeprazolo, principio attivo di Omeprazen
Posologia e modo di somministrazione
La posologia e le modalità di utilizzo di Omeprazen possono variare a seconda dello specifico caso, in base all’età del paziente e al giudizio del medico.
Prima di usare Omeprazen si devono informare il medico e/o il farmacista della propria storia clinica, in particolare di: problemi ai reni, problemi al fegato e altri problemi medici.
Per le dosi e le modalità di somministrazione consultare il foglietto illustrativo.
Omeprazen – Avvertenze, precauzioni per l’uso e controindicazioni
Prima di assumere Omeprazen è necessario informare il proprio medico o il farmacista se si è allergici all’omeprazolo o a principi attivi simili (per esempio, esomeprazolo, lansoprazolo, pantoprazolo) o se si soffre di altre allergie. Omeprazen contiene eccipienti che potrebbero causare reazioni allergiche o altri problemi. È opportuno consultarsi con il medico con il farmacista per avere maggiori dettagli.
Prima di usare Omeprazen, si devono informare il medico o il farmacista della propria storia medica, in particolare di: malattie del fegato, lupus ecc.
Alcuni sintomi possono effettivamente essere segni di una condizione più grave (per esempio un tumore gastrico). Consultare il proprio medico se si avvertono sintomi e segni quali: bruciore di stomaco con vertigini / sudorazione / vertigini, dolore al petto / dolore alla mascella / dolore alle braccia / spalle (specialmente con mancanza di respiro, sudorazione insolita), perdita di peso inspiegabile.
Si richieda assistenza medica se si avverte uno qualsiasi di questi segni di una condizione grave: difficoltà / dolore a deglutire il cibo, vomito sanguinante, vomito caffeano, feci sanguinolente / nere, bruciore di stomaco per oltre 3 mesi, dolore toracico frequente, respiro sibilante frequente (soprattutto con bruciore di stomaco), nausea / vomito, mal di stomaco.
Per altri dettagli sulle avvertenze e sulle precauzioni da adottare consultare il foglietto illustrativo; di seguito si riportano quelle relative a gravidanza, allattamento e uso di macchinari.
Gravidanza e allattamento
Gravidanza
I risultati di tre studi epidemiologici prospettici (più di 1.000 esiti di pazienti esposti) indicano assenza di effetti indesiderati di omeprazolo sulla gravidanza o sulla salute del feto/neonato. Omeprazolo può essere usato durante la gravidanza.
Allattamento
Omeprazolo è escreto nel latte materno ma è improbabile che possa avere effetti sul lattante quando somministrato in dosi terapeutiche.
Fertilità
Gli studi sugli animali con la miscela racemica di omeprazolo, somministrata per via orale non indicano effetti sulla fertilità.
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari
È improbabile che Omeprazen possa influenzare la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari. Possono verificarsi reazioni avverse al farmaco come capogiri e disturbi visivi. Se ne soffrono, i pazienti non devono guidare veicoli o utilizzare macchinari.
Controindicazioni
Omeprazen è controindicato nel caso di ipersensibilità al principio attivo, ai sostituti benzimidazolici o a uno qualsiasi degli eccipienti presenti nel preparato.
L’omeprazolo, come altri inibitori di pompa protonica, non deve essere somministrato in concomitanza a nelfinavir (un farmaco impiegato in combinazione con altri principi attivi per tenere sotto controllo l’infezione da HIV).

Omeprazen è uno dei molti farmaci a base di omeprazolo, un principio attivo che appartiene alla classe dei cosiddetti “inibitori della pompa protonica”
Omeprazen – Effetti collaterali
Gli effetti collaterali più comuni (1-10% dei pazienti) di Omeprazen sono cefalea, dolore addominale, stipsi, diarrea, flatulenza, nausea e vomito.
Per quanto riguarda gli effetti collaterali non comuni, rari o molto rari, si consulti il foglietto illustrativo presente nella confezione.
Interazioni
Le interazioni farmacologiche possono modificare il funzionamento dei farmaci o aumentare il rischio di gravi effetti collaterali. Questa scheda non contiene le possibili interazioni farmacologiche di Omeprazen. È opportuno conservare un elenco di tutti i prodotti utilizzati (farmaci da prescrizione / senza ricetta medica e prodotti a base di erbe) e metterne a conoscenza il medico curante e/o il farmacista. Non si deve avviare, interrompere o modificare il dosaggio di alcun medicinale senza l’approvazione del proprio medico.
Fra i principi attivi che potrebbero interagire con Omeprazen si ricordano: cilostazolo, clopidogrel, metotrexato (soprattutto nel caso di trattamento ad alte dosi), rifampicina, erba di San Giovanni (iperico).
Alcuni farmaci necessitano di acido gastrico in modo che il corpo possa assorbirli correttamente. L’omeprazolo riduce l’acidità di stomaco, quindi può cambiare il modo in cui funzionano detti farmaci. Alcuni prodotti interessati includono atazanavir, erlotinib, nelfinavir, pazopanib, rilpivirina, alcuni antifungini azolici (itraconazolo, ketoconazolo, posaconazolo) ecc.
L’omeprazolo è molto simile all’esomeprazolo. Non utilizzare farmaci contenenti esomeprazolo durante l’utilizzo di omeprazolo.
Omeprazen può interferire con alcuni test di laboratorio e potrebbe quindi falsare i risultati di tali esami.
Per tutte le possibili interazioni consultare il foglietto illustrativo.
Sovradosaggio
Sono disponibili informazioni limitate relative al sovradosaggio con omeprazolo nell’uomo. In letteratura vengono riportate dosi sino a 560 mg e sono stati occasionalmente segnalati casi di dosi orali singole sino a 2.400 mg di omeprazolo (120 volte la dose clinica abitualmente raccomandata).
Sono stati segnalati nausea, vomito, capogiri, dolori addominali, diarrea e cefalea. In casi singoli sono stati osservati anche apatia, depressione e confusione.
I sintomi descritti sono stati transitori e non è stata riportata alcuna grave conseguenza. Con l’aumentare delle dosi la velocità di eliminazione non è cambiata (cinetica di primo ordine). Il trattamento, se necessario, è sintomatico.
Omeprazen – Prezzo
Il prezzo indicativo di Omeprazen 10 mg 14 capsule è di 3,54 euro; la confezione da 28 capsule ha un prezzo indicativo di 4,64 euro.
Il prezzo di Omeprazen 20 mg è di euro 5,63 per quanto riguarda la confezione da 14 capsule e di 8,45 euro per quanto concerne la confezione da 28 capsule.
.
NOTA IMPORTANTE – Questa pagina non sostituisce in alcun modo le informazioni presenti nei foglietti illustrativi che accompagnano i farmaci; in particolare per composizione, forma farmaceutica, posologia, proprietà farmacologiche e informazioni farmaceutiche riferirsi al foglietto illustrativo. Nessun farmaco deve essere assunto senza consultare il proprio medico.