• HOME
  • SALUTE E BENESSERE
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Medicina
    • Specialità mediche
    • Ricerca scientifica
  • Sintomi
  • Farmaci
  • Esami
  • Benessere
  • albanesi.it

Spasmex

Prima di assumere un farmaco consultare sempre il foglietto illustrativo che l’accompagna. Nessun farmaco deve essere assunto senza consultare il proprio medico.

Spasmex è un farmaco a base di floroglucina e di trimetossibenzene (un suo derivato); è utile nel trattamento del dolore correlato ad alcuni disturbi funzionali intestinali nonché nel trattamento degli stati dolorosi acuti spasmodici del tratto urinario.

Spasmex esercita la sua attività spasmolitica attraverso una inibizione della catecol-O-metil-transferasi tissutale che interviene nel catabolismo delle catecolamine con conseguente aumento del tono simpatico. È stato dimostrato che la floroglucina e il suo derivato metilico, trimetossibenzene, non provocano alcuna modificazione del tono fisiologico della muscolatura liscia, mentre agiscono elettivamente sulle fibre muscolari lisce in stato di spasmo. Una intensa attività antispastica viene esercitata sullo sfintere di Oddi (una struttura muscolare localizzata nel duodeno) come è stato dimostrato in cani colecistectomizzati trattati con BaCl2 (cloruro di bario).

Spasmex è disponibile sotto varie farmaceutiche.

A cosa serve Spasmex

Spasmex è indicato nei seguenti casi:

  • trattamento sintomatico del dolore correlato a disturbi funzionali del tratto digestivo e dei dotti biliari;
  • trattamento degli stati dolorosi spasmodici acuti del tratto urinario: coliche renali.

Spasmex – Posologia e modo di somministrazione

La posologia e le modalità di utilizzo di Spasmex possono variare a seconda dello specifico caso, in base all’età del paziente e al giudizio del medico.

Prima di usare Spasmex si devono informare il medico e/o il farmacista della propria storia clinica, in particolare di: problemi ai reni, problemi al fegato e altri problemi medici.

Per le dosi e le modalità di somministrazione consultare il foglietto illustrativo.

Gravidanza e allattamento

Consultare la scheda Spasmex in gravidanza.

Spasmex – Effetti collaterali

I possibili effetti collaterali di Spasmex sono reazioni cutanee e sottocutanee e reazioni allergiche (rash, raramente orticaria, eccezionalmente angioedema, ipotensione, shock anafilattico).

Spasmex

Spasmex è un farmaco a base di floroglucina e di trimetossibenzene (un suo derivato); è utile nel trattamento del dolore correlato ad alcuni disturbi funzionali intestinali nonché nel trattamento degli stati dolorosi acuti spasmodici del tratto urinario.

Interazioni

Evitare di associare Spasmex con gli antalgici maggiori come la morfina o i suoi derivati, a causa del loro effetto spasmogeno.

Sovradosaggio

Non sono note sindromi da sovradosaggio.

.

 

NOTA IMPORTANTE – Questa pagina non sostituisce in alcun modo le informazioni presenti nei foglietti illustrativi che accompagnano i farmaci; in particolare per composizione, forma farmaceutica, posologia, proprietà farmacologiche e informazioni farmaceutiche riferirsi al foglietto illustrativo. Nessun farmaco deve essere assunto senza consultare il proprio medico.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate (fra le quali Medicina, Farmacologia, Psicologia, Genetica, Microbiologia, Scienza della nutrizione ecc.).

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati