Lo zofenopril calcio è un ACE-inibitore; gli ACE-inibitori sono sostanze che bloccano l’enzima che converte angiotensina I in II e sono utilizzate soprattutto nel trattamento dell’ipertensione arteriosa (pressione alta), nel post-infarto del miocardio e nello scompenso cardiaco cronico.
Gli effetti benefici dello zofenopril nel trattamento dell’ipertensione e dell’infarto miocardico acuto si manifestano primariamente nella soppressione del sistema renina-angiotensina-aldosterone plasmatico.
Dopo 24 ore dalla somministrazione orale di una singola dose di 30 mg e 60 mg di zofenopril calcio, l’attività plasmatica dell’ACE viene soppressa rispettivamente del 53,4% e del 74,4%.
Nei pazienti che soffrono di pressione alta, la somministrazione di zofenopril determina una simile riduzione della pressione arteriosa sia in ortostatismo che in clinostatismo, con nessun aumento compensatorio del battito cardiaco. Le resistenze sistemiche vascolari medie tendono a diminuire dopo somministrazione di zofenopril.
In alcuni pazienti sono necessarie diverse settimane di terapia per il raggiungimento di una riduzione ottimale della pressione arteriosa. Gli effetti antiipertensivi perdurano nella terapia a lungo termine.
Un’interruzione improvvisa della terapia non è stata associata a un rapido aumento della pressione arteriosa. Attualmente non ci sono dati relativi agli effetti di zofenopril sulla morbilità e mortalità nei pazienti ipertesi.
L’efficacia clinica conseguente all’uso iniziale di zofenopril a seguito di infarto miocardico è correlata a molti fattori, quali la riduzione dei livelli plasmatici di angiotensina II e l’incremento delle concentrazioni plasmatiche e tessutali di sostanze vasodilatatorie (sistema chinina-prostaglandina).
Zofenopril nomi commerciali – In Italia è disponibile con i nomi commerciali Bifril, Zopranol, Zofepril, Zantipres. Si veda la scheda del farmaco per ulterori approfondimenti.
A cosa serve lo zofenopril
Ipertensione
Lo zofenopril è indicato nel trattamento dell’ipertensione arteriosa essenziale da lieve a moderata.
Infarto miocardico acuto
Lo zofenopril è indicato nel trattamento, iniziato entro le prime 24 ore, di pazienti con infarto miocardico acuto, con o senza segni e sintomi di insufficienza cardiaca, emodinamicamente stabili, che non sono stati sottoposti a terapia con trombolitici.

Lo zofenopril è un farmaco ACE-inibitore indicato nel trattamento dell’ipertensione arteriosa essenziale da lieve a moderata
NOTA IMPORTANTE – Questa pagina non sostituisce in alcun modo le informazioni presenti nei foglietti illustrativi che accompagnano i farmaci; in particolare per composizione, forma farmaceutica, posologia, proprietà farmacologiche e informazioni farmaceutiche riferirsi al foglietto illustrativo. Nessun farmaco deve essere assunto senza consultare il proprio medico.