L’acai (Euterpe oleracea) è una pianta appartenente alla famiglia delle Arecacee (piante comunemente note come palme). La palma acai, pianta di origine brasiliana, può arrivare a circa 25 m di altezza; i suoi frutti, che maturano tra il mese di luglio e quello di dicembre, sono delle bacche sferiche color rosso scuro, senza buccia e con un grosso nocciolo. Queste bacche contengono alcuni minerali in traccia, acido oleico, acido linoleico, beta-sitosteroli e alcune vitamine.
Questa varietà di costituenti ha fatto sì che il sempre attento mondo dell’integrazione le proponesse come una specie di “superfrutto” utile in varie situazioni (secondo alcuni avrebbe numerose e positive proprietà; funzionerebbe infatti come antiossidante, energizzante, coadiuvante per il dimagrimento, ipocolesterolemizzante ecc.); le forme sono varie: barrette, perle, bevande ecc.
L’acai funziona?
L’impiego di queste forme di integrazione molto spesso è solo una perdita di denaro; i dosaggi di vitamine e minerali in questi prodotti sono talmente irrisori che ha veramente poco senso ricorrervi.

Le bacche di acai maturano tra il mese di luglio e quello di dicembre