• HOME
  • SALUTE E BENESSERE
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Medicina
    • Specialità mediche
    • Ricerca scientifica
  • Sintomi
  • Farmaci
  • Esami
  • Benessere
  • albanesi.it

Cheilite angolare (boccarola)

La cheilite angolare (nota anche come stomatite angolare o, più popolarmente, come boccarola) è una patologia infiammatoria che si manifesta con la presenza di piccoli tagli (ragadi), abrasioni e croste su uno o, più frequentemente, su entrambi gli angoli della bocca.

 

La boccarola interessa soprattutto bambini, persone anziane e soggetti molto debilitati e/o immunocompromessi.

Cause

La cheilite angolare può essere sostenuta da funghi del genere Candida nonché da batteri quali lo Staphylococcus aureus (Stafilococco aureo) o lo Streptococcus pyogenes (più noto come Streptococco β-emolitico di gruppo A). In molti casi si ha una compartecipazione di vari microrganismi patogeni.

Lesioni simili a quelle della boccarola potrebbero essere dovute a herpes labialis (herpes labiale), ma si tratta di un’evenienza davvero poco frequente.

Fattori predisponenti lo sviluppo della patologia possono essere un abbassamento delle difese immunitarie o deficit nutrizionali quali, per esempio, una carenza di ferro o di vitamina B2 (riboflavina).

Cheilite angolare

Cheilite angolare

Cura della cheilite angolare

La cura della stomatite angolare si basa sulla somministrazione di farmaci antifungini (nel caso la patologia sia sostenuta da Candida) o antibiotici (nel caso di infezione batterica da Streptococco o Stafilococco).

Di una certa efficacia si sono dimostrati trattamenti con farmaci a base di acido salicilico e ioduro (fertomcidina U). Può risultare utile la somministrazione di supplementi vitaminici.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate (fra le quali Medicina, Farmacologia, Psicologia, Genetica, Microbiologia, Scienza della nutrizione ecc.).

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati