• HOME
  • SALUTE E BENESSERE
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Medicina
    • Specialità mediche
    • Ricerca scientifica
  • Sintomi
  • Farmaci
  • Esami
  • Benessere
  • albanesi.it

Sarcoma

Sarcoma è un termine generico con il quale ci si riferisce a una neoplasia del tessuto connettivo ovvero quel tessuto che nell’organismo umano costituisce la parte di maggior peso e che si presenta sotto varie forme (tessuto connettivo propriamente detto, tessuto cartilagineo, tessuto osseo, sangue e linfa).

Si tratta quindi di tumori che originano dai tessuti connettivi e si localizzano nelle ossa, nella cartilagine, nei polmoni, nel tessuto adiposo, nei vasi sanguigni e in quelli linfatici.

Sono neoplasie relativamente rare, rappresentando circa il 2-3% di tutti i cancri.

I sarcomi sono neoplasie temibili in quanto hanno una forte tendenza a metastatizzare, in particolar modo per via ematica. Colpiscono generalmente le persone adulte (un’eccezione è rappresentata dal rabdomiosarcoma, una tipologia di sarcoma tipica dell’infanzia) e alcuni di essi mostrano una maggior frequenza nell’età più avanzata.

Quasi il 50% dei sarcomi colpisce le estremità, mentre i rimanenti casi sono distribuiti nel capo e nel tronco.

sarcoma

Esistono molte varianti di sarcoma, come il rabdomiosarcoma che colpisce il tessuto muscolare striato

Esistono molte varianti di questi tumori; la terminologia varia a seconda del tessuto di provenienza; di seguito elenchiamo le varianti principali (fra parentesi i tessuti interessati):

  • liposarcoma (tessuto adiposo)
  • leiomiosarcoma (tessuto muscolare liscio)
  • rabdomiosarcoma (tessuto muscolare striato)
  • emangiosarcoma e sarcoma di Kaposi (tessuto endoteliale vascolare)
  • condrosarcoma (tessuto cartilagineo)
  • fibrosarcoma (tessuto connettivo)
  • osteosarcoma (tessuto osseo)
  • tumore maligno delle guaine nervose e sarcoma di Ewing (tessuto nervoso)
  • GIST (sarcomi delle cellule interstiziali di Cajal), detti anche tumori stromali gastrointestinali.
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate (fra le quali Medicina, Farmacologia, Psicologia, Genetica, Microbiologia, Scienza della nutrizione ecc.).

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati