Suggerimenti per nuovi articoli che riguardino le sezioni del sito e che abbiano un ampio interesse, segnalazioni di errori, imprecisioni nei nostri libri o negli articoli del sito.
Info commerciali (da usarsi solo per rapporti commerciali con il sito)
Ufficio stampa (da usarsi solo per comunicazioni stampa e info editoriali)
Il sito non offre consulenze personali perché la loro mole sarebbe ingestibile.
Imparate a usare la casella di ricerca
Per trovare informazioni nel nostro sito puoi usare la casella di ricerca nella barra nera superiore di ogni pagina; la casella è quella immediatamente a sinistra del pulsante Cerca. Se vuoi cercare informazioni sulla mononucleosi o sui globuli rossi, inserisci nella casella mononucleosi oppure globuli rossi e immediatamente sarai ricondotto all’elenco degli articoli che ne parlano.
Non usare la Posta per chiedere:
- Diagnosi online o indirizzi di medici e/o strutture mediche. Facciamo notare che chi ha un problema di salute dovrebbe prima verificare di avere un buon stile di vita. Per coerenza, poiché siamo convinti che molte patologie dipendano in primis dallo stile di vita, chi ha esami del sangue fuori norma e fuma, beve ed è in sovrappeso dovrebbe prima darsi una regolata anziché cercare improbabili rimedi. Analogamente, purtroppo, esistono casi clinici la cui soluzione è molto complessa e non ha molto senso rivolgersi a un sito Internet sperando nel “miracolo”:
- Pareri su ricerche scientifiche; leggete la pagina sull’affidabilità della ricerca che evidenzia come la ricerca non sia scienza. Oltre la metà delle ricerche sono fasulle. Sottoponete ogni presunta novità al vaglio del buon senso per cercare di capire gli interessi commerciali o di carriera che possono averla promossa.
- Commenti su libri o siti. Per dare un commento significativo, la visione di un sito richiede veramente troppo tempo.
- Fornitura della bibliografia e dei riferimenti dei nostri articoli perché saremmo sommersi di richieste (anni fa lo facevamo, ma c’era chi pretendeva che gli fossero inviate le fotocopie degli articoli!). Analogamente non forniamo consulenze per tesi.
- Spiegazioni su concetti a livello universitario o estremamente specialistico.
- Risposte a forum né a newsgroup, né commentiamo notizie lì apparse. Il nostro giudizio su questi ambienti è decisamente negativo, analogo a quello sul bar per i discorsi sul calcio, dove un sedicente esperto (di solito senza basi) sale in cattedra e pretende di diffondere la verità.