• HOME
  • SALUTE E BENESSERE
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Medicina
    • Specialità mediche
    • Ricerca scientifica
  • Sintomi
  • Farmaci
  • Esami
  • Benessere
  • albanesi.it

Analisi ed esami

Per gli esami in gravidanza si consulti la sezione Ostetricia



Esami del sangue A-O

  • Il sangue
    • Il sangue
    • Le analisi del sangue
  • Acetone
  • Acidi biliari
  • Acido folico
  • Acido lattico
  • Acido urico
  • ACTH
  • ADH (vasopressina, ormone antidiuretico)
  • Albumina
  • Alcolemia
  • Aldolasi
  • Aldosterone
  • Alfafetoproteina
  • Amilasi
  • Ammoniemia
  • Androstenedione
  • Anticorpi
  • Anticorpi anti citrullina
  • Anticorpi anti endomisio (EMA)
  • Anticorpi anti transglutaminasi
  • Anticorpi antifosfolipidi
  • Anticorpi tiroidei
  • Antigene Prostatico Specifico (PSA)
  • Antitrombina
  • Aptoglobina
  • APTT
  • Azotemia
  • Basofili
  • Bi test
  • Bilirubina
  • CA 125
  • CA 15.3
  • CA 19.9
  • CA 50
  • Calcitonina
  • Carbossiemoglobina
  • CEA
  • Cellule LE
  • Ceruloplasmina
  • Cistatina C
  • Colesterolo
  • Colinesterasi
  • Coombs (test di)
  • Cortisolo
  • CPK
  • Creatina
  • Creatinina
  • Crioglobuline
  • Cupremia
  • D-dimero
  • DHEA
  • eGFR
  • Elettroforesi
  • Ematocrito
  • Emocromo
  • Emoglobina
  • Emoglobina glicata
  • Enolasi neurone specifica
  • Enzimi cardiaci
  • Eosinofili
  • Estriolo
  • Estrogeni
  • Fattore reumatoide
  • Ferritina
  • Fibrinogeno
  • Filtrato glomerulare
  • Formula leucocitaria
  • Formula leucocitaria invertita
  • Fosfatasi
  • Fosfatasi alcalina
  • FSH
  • FT3
  • FT4
  • Gamma-GT
  • Gastrina
  • GFR
  • Glicemia
  • Globuli bianchi
  • Globuli rossi
  • Gonadotropina corionica umana
  • HBsAg (antigene Australia)
  • HE4
  • HLA-B27
  • Immunoglobuline
  • Indice di Katz
  • Inibina
  • INR (International Normalized Ratio)
  • Insulina
  • Insulinemia
  • Lattato
  • LDH
  • LH (ormone luteinizzante)
  • Linfociti
  • Lipasi
  • Marcatori tumorali
  • MCH
  • MCHC
  • MCV
  • Metaemoglobina
  • Mioglobina
  • Monociti
  • MPV
  • Neutrofili
  • NSE
  • OCT (ornitina carbamiltransferasi)
  • OGTT (curva glicemica)
  • Ormone antimulleriano
  • Omocisteina
  • Osteocalcina

Esami del sangue P-Z

  • PAPP-A
  • Paratormone
  • PCR (Proteina C reattiva)
  • PDW
  • Peptide C
  • Piastrine
  • Piastrinocrito (PCT)
  • Potassio alto (iperpotassiemia, iperkaliemia)
  • Procalcitonina
  • Progesterone
  • Prolattina
  • Prolattina alta
  • Protrombina e tempo di protrombina
  • PSA
  • PSA libero
  • PSA reflex
  • PSA totale
  • PTT (tempo di tromboplastina parziale)
  • RDW
  • Renina
  • Reticolociti
  • Rubeo test (test della rosolia)
  • Sangue nelle feci
  • Serotonina
  • Sideremia
  • SMA (anticorpi sierici anti muscolo liscio)
  • Striscio di sangue periferico
  • T3
  • T4
  • TAS (titolo anti-streptolisinico)
  • Tempo di Quick
  • Test di Guthrie
  • Test di Ham
  • Testosterone
  • Tipizzazione HLA
  • Tipizzazione linfocitaria
  • Tireoglobulina
  • TPA (Antigene Polipeptidico Tessutale)
  • TPHA
  • Transaminasi
    • Transaminasi alte
  • Transferrina
  • Transferrina desialata (CDT)
  • Trigliceridi
  • Troponina
  • TSH
  • Uricemia
  • VDRL
  • VES

Intolleranze e allergie

  • Le intolleranze alimentari
  • Intolleranza al lattosio
  • Breath Test al lattosio
  • Citotest
  • ALCAT (Nutron)
  • DRIA
  • Prick test
  • RAST test
  • Test scientifici per le intolleranze
  • Test genetico per l’intolleranza al lattosio

Esami delle urine

  • Acido ascorbico nelle urine
  • Acido ippurico
  • Albumina nelle urine
  • Amilasi urinarie
  • Batteri nelle urine
  • Bilirubina nelle urine
  • Calciuria (calcio nelle urine)
  • Cellule epiteliali nelle urine
  • Chetoni nelle urine
  • Citologia urinaria
  • Clearance
  • Clearance renale creatininica endogena
  • Combur test
  • Creatinina urinaria
  • Cristallli di ossalato di calcio nelle urine
  • Esame citologico delle urine
  • Escherichia coli nelle urine
  • Glucosio nelle urine
  • Leucociti nelle urine
  • Nitriti nelle urine
  • Ossalati
  • Peso specifico delle urine
  • pH urine
  • Proteine nelle urine
  • Raccolta delle urine nelle 24 ore
  • Sedimento urinario
  • Strisce reattive per le urine
  • Urati amorfi nelle urine
  • Urea
  • Urine
  • Urinocoltura
  • Urobilinogeno nelle urine

Altri esami

  • Agoaspirato e agobiopsia
  • Albumina nelle urine
  • Amilasi salivare
  • Amniocentesi
  • Angiografia
  • Angiocardiografia
  • Antibiogramma
  • Broncoscopia
  • Calprotectina fecale
  • Campo visivo
  • Clisma opaco
  • Colecistochinina
  • Colonscopia
  • Colposcopia
  • Coprocoltura
  • Coronarografia
  • Dentalscan
  • Dermatoscopia
  • Differenza tra TAC e risonanza
  • Diffusion Whole Body
  • Ecocardiografia
  • Ecodoppler
  • Ecografia
    • Che cos’è un’ecografia
  • Ecografia morfologica
  • Ecografia pelvica
  • Ecografia transvaginale
  • Elastasi fecale
  • Elettrocardiogramma
  • Elettrocardiogramma sotto sforzo
  • Elettroencefalogramma
  • Elettromiografia
  • Epiluminescenza
  • Esame del campo visivo
  • Esame del fondo oculare
  • Esame dell’udito
  • Esame impedenzometrico
  • Esterasi leucocitaria
  • Feci (analisi delle)
  • Fondo oculare (esame del)
  • Flussimetria
  • Gastroscopia
  • Helicobacter pylori
  • Holter cardiaco
  • Holter pressorio
  • HPV DNA test (Human Papilloma Virus test)
  • Indice di Tiffeneau
  • Isterosalpingografia
  • Laringoscopia
  • Mammografia
  • Mineralogramma (analisi del capello)
  • MOC (mineralografia ossea computerizzata)
  • OCT (tomografia a coerenza ottica)
  • Panoramica dentale (ortopantomografia)
  • Pap test
  • PET (tomografia a emissione di positroni)
  • Potenziali evocati
  • Rachicentesi (puntura lombare)
  • Radiologia
  • RMN (risonanza magnetica nucleare)
  • Risonanza magnetica al ginocchio
  • Scintigrafia (generalità)
  • Scintigrafia miocardica
  • Scintigrafia ossea
  • Scintigrafia polmonare
  • Scintigrafia renale
  • Scintigrafia tiroidea
  • Segno di Blumberg
  • Segno di Kernig
  • Segno di Lasègue
  • Segno di Murphy
  • Segno di Tinel
  • Spermiocoltura
  • Spermiogramma
  • Spirometria
  • Stick ovulazione
  • Tampone faringeo
  • Tampone rettale
  • Tampone uretrale
  • Tampone vaginale
  • TAC (tomografia assistita dal computer)
  • Test di Allen
  • Test di Amsler
  • Test di gravidanza
  • Test di Romberg
  • Test per daltonici
  • Topografia corneale
  • Ultrasuoni
  • Urea breath test
  • Valutazione dell’udito nel bambino
  • Volemia

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate (fra le quali Medicina, Farmacologia, Psicologia, Genetica, Microbiologia, Scienza della nutrizione ecc.).

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati