• HOME
  • SALUTE E BENESSERE
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Medicina
    • Specialità mediche
    • Ricerca scientifica
  • Sintomi
  • Farmaci
  • Esami
  • Benessere
  • albanesi.it

Denti storti

I denti storti sono un problema per molte persone; rappresentano infatti un disagio estetico che arriva a ripercuotersi in modo negativo a livello di rapporti interpersonali; peraltro, anche dal punto di vista salutistico possono creare varie difficoltà in quanto, a seconda della serietà della situazione, possono creare disagi sia nella masticazione che nelle manovre di igiene orale.

Cause

Le cause alle origini dei denti storti possono essere davvero numerosi; di seguito un elenco delle cause più comuni:

  • malocclusione dentale (legata a fattori genetici)
  • dimensioni troppo piccole della mascella
  • precoce perdita dei denti da latte nel bambino
  • affollamento e malposizionamento dentale
  • caduta dei denti nell’adulto
  • otturazioni e incapsulamenti eseguiti scorrettamente
  • gengiviti croniche
  • malattia parodontale cronica
  • bruxismo
  • tumori mandibolari e della bocca
  • atteggiamenti infantili non corretti (succhiare il pollice o il ciuccio, nutrizione con il biberon dopo i tre anni di età ecc.).

Denti storti – Gli effetti negativi

Anche tralasciando l’importante disagio estetico, i denti storti, come già accennato, possono essere fonte di vari problemi; di seguito un elenco dei più comuni:

  • problemi nella masticazione (cosa che può ripercuotersi negativamente sulla digestione dei cibi)
  • difficoltà nelle manovre di igiene orale (ciò provoca accumuli di placca dentaria e tartaro con un conseguente aumento del rischio di gengiviti, malattia paradontale, carie e caduta di elementi dentari)
  • fragilità dentale
  • difficoltà a chiudere le labbra nel modo corretto
  • alterazioni dell’armonia del volto
  • dolori facciali e mal di testa (questi sintomi sono legati a casi di malocclusione dentale grave)

In alcuni casi, invero piuttosto rari, i denti storti possono creare alcuni problemi a livello di linguaggio.

Diagnosi

La diagnosi non crea ovviamente difficoltà; basta una semplice osservazione da parte del dentista al quale spetta verificare l’entità del problema per poter decidere quali siano gli interventi più opportuni per migliorare la situazione.

Denti storti

Gli apparecchi ortodontici sono i rimedi più utilizzati nel caso di denti storti

Denti storti – I rimedi

Oggi, a differenza di quanto accadeva in passato, ci sono efficaci soluzioni al problema dei denti storti.

I rimedi più utilizzati sono gli apparecchi ortodontici; grazie alle tecniche più recenti è possibile confezionare apparecchi che calzano perfettamente sui denti e che, nel giro di mesi o di anni (dipende dalla serietà del quadro clinico), risolvono o perlomeno migliorano grandemente i problemi di allineamento dentale.

Peraltro, a differenza dei primi apparecchi ortodontici, quelli attuali sono decisamente più confortevoli da indossare e molto più “accettabili” dal punto di vista estetico.

Per i dettagli sulle varie tipologie di apparecchio rimandiamo al nostro articolo Apparecchio per i denti che tratta l’argomento nel dettaglio.

Se il problema dei denti storti è causato da un affollamento dentale dipendente da un palato stretto, spesso si ricorre all’estrazione di alcuni elementi dentari (spesso due molari dell’arcata inferiore e due molari di quella superiore).

La chirurgia di rimodellamento è riservata a casi particolarmente gravi di malocclusione dentale che causano problemi di salute.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate (fra le quali Medicina, Farmacologia, Psicologia, Genetica, Microbiologia, Scienza della nutrizione ecc.).

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati