• HOME
  • SALUTE E BENESSERE
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Medicina
  • Sintomi
  • Farmaci
  • Esami
  • Benessere
  • Qualità della vita

Creatinina

La creatinina è una sostanza che deriva dalla degradazione della fosfocreatina, una molecola che ha un ruolo fondamentale nel metabolismo energetico muscolare.

Creatininemia

Attraverso l’esame della creatinina sierica (creatininemia) si può determinare la quantità presente nel sangue. La creatinina proviene dalla creatina prodotta dai muscoli. Prima del prelievo è consigliabile digiunare almeno per 12 ore. Conoscere la quantità di creatinina nel sangue permette di valutare l’efficienza della funzionalità renale.

Creatinina alta

  • Acromegalia
  • Dermatomiosite
  • Diabete
  • Eccessi sportivi
  • Infezioni
  • Insufficienza renale
  • Ipertiroidismo
  • Poliartrite
  • Miastenia
  • Traumi
  • Ustioni

Creatinina bassa

  • Anemie
  • Atrofia muscolare
  • Carcinoma prostatico
  • Gravidanza
  • Leucemia
  • Mioglobinuria

Valori

I valori normali variano per chi ha meno di dodici anni fra 0,35 e 1 mg/dl, oltre i dodici anni per le donne tra 0,6 e 1,2 mg/dl, per gli uomini tra 0,7 e 1,25 mg/dl.

Creatinina

Attraverso l’esame della creatinina sierica (creatininemia) si può determinare la quantità presente nel sangue

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate (fra le quali Medicina, Farmacologia, Psicologia, Genetica, Microbiologia, Scienza della nutrizione ecc.).


IL LIBRO DEL MESE

Il Manuale completo dell'alimentazione - La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. Un testo scientificamente rigoroso che spiega tutti i principi della scienza dell'alimentazione con la massima concretezza possibile; un'opera di riferimento importante per tutti gli addetti ai lavori. Lo scopo di creare nel lettore una coscienza alimentare è realizzato con uno stile chiaro, con numerosi riferimenti numerici, con la spiegazione di tutti i concetti necessari alla comprensione.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati