• HOME
  • SALUTE E BENESSERE
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Medicina
  • Sintomi
  • Farmaci
  • Esami
  • Benessere
  • Qualità della vita

Prolattina

La prolattina (PRL) è un polipeptide (199 aminoacidi) che viene prodotto dalle cellule lattotrope dell’ipofisi anteriore. Induce la secrezione lattea dopo il parto e inibisce il ciclo ovarico durante il puerperio.

Prima del prelievo di sangue è necessario sospendere per 72 ore l’assunzione dei farmaci che possono interferire con l’esito dell’esame. In alcune circostanze il prelievo viene effettuato tre volte a distanza di un quarto d’ora.

Principali patologie, sostanze o condizioni che determinano un aumento dei valori

  • Adenoma ipofisario
  • Allattamento
  • Carcinoma bronchiale
  • Esercizio fisico
  • Farmaci (alfa-metil-Dopa, estrogeni, fenotiazine, ranitidina, reserpina, sulpiride, cimetidina, metoclopramide ecc.)
  • Gravidanza
  • Ipoglicemia
  • Ipotiroidismo
  • Morbo di Addison
  • Sindrome di Chiari-Frommel (amenorrea-galattorrea)
  • Sindrome di Del Castillo (craniofaringioma)
  • Stress
  • Traumi toracici e cranici
  • Tumore della tiroide

Principali patologie, sostanze o condizioni che determinano una diminuzione dei valori

  • Craniofaringioma (bambino)
  • Farmaci (L-dopa, metisergide, clonidina, bromoergocriptina, apomorfina ecc.)
  • Sindrome di Sheehan (donna)
  • Tumori ipofisari (maschio)

Prolattina – Valori di riferimento

I valori ematici di prolattina variano normalmente fra 0 e 25 ng/ml.

prolattina

La prolattina (PRL) è un polipeptide (199 aminoacidi) che viene prodotto dalle cellule lattotrope dell’ipofisi anteriore.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate (fra le quali Medicina, Farmacologia, Psicologia, Genetica, Microbiologia, Scienza della nutrizione ecc.).


IL LIBRO DEL MESE

Il Manuale completo dell'alimentazione - La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. Un testo scientificamente rigoroso che spiega tutti i principi della scienza dell'alimentazione con la massima concretezza possibile; un'opera di riferimento importante per tutti gli addetti ai lavori. Lo scopo di creare nel lettore una coscienza alimentare è realizzato con uno stile chiaro, con numerosi riferimenti numerici, con la spiegazione di tutti i concetti necessari alla comprensione.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati