• HOME
  • SALUTE E BENESSERE
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Medicina
    • Specialità mediche
    • Ricerca scientifica
  • Sintomi
  • Farmaci
  • Esami
  • Benessere
  • albanesi.it

Gastroenterologia



Patologie, sintomi e segni (A-F)

  • Aerofagia
  • Angiosarcoma epatico
  • Anisakis (infezione da)
  • Appendicite
  • Ascite
  • Bruciori di stomaco
  • Calcoli biliari
  • Calcolosi pancreatica
  • Celiachia
  • Cirrosi biliare primitiva
  • Cirrosi epatica
  • Cisti al fegato
  • Colangiocarcinoma epatico
  • Colangite
  • Colecistite
  • Colestasi
  • Colestasi gravidica
  • Colica biliare
  • Coliche
  • Colite
  • Colite ulcerosa
  • Colon irritabile
  • Congestione
  • Crohn, morbo di
  • Diarrea
  • Diarrea del viaggiatore
  • Disfagia
  • Dissenteria
  • Distensione addominale
  • Diverticolite
  • Diverticolosi
  • Duodenite
  • Emorroidi
  • Epatite (generalità)
  • Epatite A
  • Epatite B
  • Epatite C
  • Epatite D
  • Epatite E
  • Epatocarcinoma
  • Ernia addominale
  • Ernia epigastrica
  • Ernia iatale
  • Ernia inguinale
  • Esofagite
  • Esofago di Barrett
  • Feci arancioni
  • Feci chiare
  • Feci dure
  • Feci galleggianti
  • Feci gialle
  • Feci maleodoranti
  • Feci nastriformi
  • Feci scure
  • Feci verdi
  • Fistola anale
  • Flatulenza

Patologie, sintomi e segni (G-Z)

  • Gastrite
  • Gastroenterite
  • Gastroenterite virale
  • Incontinenza cardiale
  • Infarto intestinale
  • Infezione da Escherichia coli
  • Insufficienza epatica acuta
  • Insufficienza epatica cronica
  • Intolleranze alimentari
  • Ipertensione portale
  • Ittero
  • Meteorismo
  • Muco nelle feci
  • Pancreatite
  • Peritonite
  • Polipi intestinali
  • Prolasso rettale
  • Ragadi anali
  • Reflusso biliare
  • Reflusso gastroesofageo
  • Salmonellosi
  • Sangue nelle feci
  • Sindrome del colon irritabile
  • Steatosi epatica
  • Stipsi
  • Tenia
  • Tumore al colon-retto
  • Tumore all’esofago
  • Tumore al fegato
  • Tumore al pancreas
  • Tumore allo stomaco
  • Ulcera duodenale
  • Ulcera gastrica
  • Varici esofagee
  • Vomitare sangue
  • Vomito
  • Vomito biliare
  • Vomito caffeano

Esami

  • Clisma opaco
  • Colonscopia
  • Feci (analisi delle)
  • Gastroscopia
  • Helicobacter pylori

Notizie utili

  • Come far passare la nausea
  • Clistere
  • Diverticoli

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate (fra le quali Medicina, Farmacologia, Psicologia, Genetica, Microbiologia, Scienza della nutrizione ecc.).

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati