• HOME
  • SALUTE E BENESSERE
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Medicina
    • Specialità mediche
    • Ricerca scientifica
  • Sintomi
  • Farmaci
  • Esami
  • Benessere
  • albanesi.it

Insufficienza epatica acuta

L’insufficienza epatica acuta è una sindrome clinica, spesso mortale, dovuta a massiccia necrosi delle cellule epatiche con improvvisa e grave insufficienza epatica.

Le cause più frequenti sono i virus B, delta e C, i farmaci (alotano, paracetamolo, isoniazide), intossicazioni (Amanita phalloides, cloroformio, tetracloruro di carbonio, trielina).

In tutti i quattro gradi della sindrome sono presenti l’encefalopatia epatica, confusione mentale, alterazioni del comportamento, difficoltà all’eloquio, modificazioni del ritmo sonno-veglia, lentezza nell’ideazione; comportamento inappropriato, stato stuporoso e in più, nel quarto grado, coma, con spasticità degli arti, non risposta agli stimoli dolorifici; cefalea, vomito, dolore al quadrante superiore destro, fetor hepaticus, iperpiressia.

È necessaria una terapia intensiva con monitoraggio continuo delle funzioni vitali; somministrazione di liquidi endovena per il ripristino dell’equilibrio idrico-salino, soluzioni glucosate (tendenza all’ipoglicemia), aminoacidi a catena ramificata endovena, clisteri con lattulosio, antibiotici, plasma per correggere il deficit della coagulazione, mannitolo per prevenire l’edema cerebrale.

insufficienza epatica acuta

Il trapianto di fegato può essere l’unica soluzione per un’insufficienza epatica acuta.

Nei casi in cui la funzione epatica sia irreversibilmente compromessa si deve ricorrere al trapianto di fegato.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate (fra le quali Medicina, Farmacologia, Psicologia, Genetica, Microbiologia, Scienza della nutrizione ecc.).

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati