• HOME
  • SALUTE E BENESSERE
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Medicina
    • Specialità mediche
    • Ricerca scientifica
  • Sintomi
  • Farmaci
  • Esami
  • Benessere
  • albanesi.it

Malattie infettive

Patologie, sintomi e segni (A-L)

  • Acinetobacter
  • Actinomicosi
  • AIDS
  • Amebiasi
  • Antrace (carbonchio)
  • Artrite settica
  • Botulismo
  • Bronchiolite
  • Brucellosi
  • BSE
  • Campylobacter (infezione da)
  • Chikungunya
  • Citomegalovirus
  • Clamidia
  • Colera
  • Coronavirus 2019
  • Dengue
  • Difterite
  • Ebola (virus)
  • Encefaliti batteriche
  • Encefaliti virali
  • Endocardite infettiva
  • Enterococco
  • Enterococcus faecalis
  • Enterococcus faecium
  • Gonorrea
  • Infezione
  • Infezione da tatuaggio
  • Infezioni da palestra
  • Infezioni da pneumococco
  • Infezioni da stafilococco
  • Influenza
  • Influenza aviaria
  • Intossicazione alimentare da stafilococco
  • Klebsiella
  • Lebbra
  • Legionellosi
  • Leishmaniosi
  • Listeria (infezione da)
  • Lyme (malattia di)

Patologie, sintomi e segni (M-Z)

  • Malaria
  • Malattia da graffio di gatto
  • Malattia mani piedi bocca
  • Meningite
  • Mononucleosi
  • Morbillo
  • Morva (farcino)
  • Mucca pazza (morbo della)
  • Paratifo
  • Parotite
  • Pertosse
  • Piomiosite
  • Poliomielite
  • Quarta malattia (scarlattinetta)
  • Quinta malattia
  • Rabbia (idrofobia o lissa)
  • Raffreddore
    • Come curare il raffreddore
  • Rosolia
  • Salmonella (infezione da)
  • Scabbia
  • Scarlattina
  • Sesta malattia
  • Sifilide
  • Tetano
  • Tifo esantematico
  • Toxoplasmosi
  • Treponema pallidum
  • Trichomonas (infezione da)
  • Tubercolosi
  • Varicella
  • Virus di Epstein-Barr
  • Virus Zika
  • Zoonosi

Notizie utili

  • Antitetanica (vaccino contro il tetano)
  • Batteri
  • Coronavirus – Fattori di rischio
  • Coronavirus – Sintomi dell’infezione
  • Differenza tra virus e batteri
  • Immunità di gregge
  • Immunodepressione
  • Vaccinazioni
  • Vaccinazione pertosse in gravidanza
  • Vaccini: il decalogo antibufale
  • Vaccino esavalente
  • Vaccino per il Coronavirus
  • Vaccino per la meningite
  • Virulenza
  • I dati AIFA sui vaccini

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate (fra le quali Medicina, Farmacologia, Psicologia, Genetica, Microbiologia, Scienza della nutrizione ecc.).

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati