• HOME
  • SALUTE E BENESSERE
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Medicina
  • Sintomi
  • Farmaci
  • Esami
  • Benessere
  • Qualità della vita

Morva (farcino)

La morva (nota anche come farcino) è una patologia altamente contagiosa a decorso grave (spesso è infatusta), fortunatamente rara nell’uomo, ma frequente negli equini, dovuta a infezione dello Pseudomonas mallei (anche Burkholederia mallei).

Manifestazioni cliniche della morva

La malattia ha un’incubazione di 3-5 giorni; provoca arrossamento e ulcerazione nel punto d’ingresso (frequentemente cute e mucosa nasale), con ingrossamento linfoghiandolare, brividi, malessere, nausea, vomito, dolori specialmente articolari; poi noduli metastatici prima duri, poi molli che si ulcerano in profondità (tendini e ossa), linfangiti, adeniti, edema facciale, pustole alle mucose nasali e orali con evoluzione in ulcere, diarrea, epatosplenomegalia, broncopolmonite.

La possibile evoluzione cronica, con forme cutanee nodose e ascessuali, febbre moderata intermittente ha scarsa tendenza alla guarigione e sono frequenti le ricadute nella forma acuta.

Terapia

La terapia è basata sui sulfamidici, streptomicina, cloramfenicolo e intervento chirurgico per l’apertura degli ascessi e cauterizzazione delle lesioni nodulari ulcerose.

Gli animali infetti vanno abbattuti e tutto il materiale e gli ambienti venuti a contatto con essi va sterilizzato o eliminato. La denuncia alle autorità è obbligatoria.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate (fra le quali Medicina, Farmacologia, Psicologia, Genetica, Microbiologia, Scienza della nutrizione ecc.).


IL LIBRO DEL MESE

Il Manuale completo dell'alimentazione - La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. Un testo scientificamente rigoroso che spiega tutti i principi della scienza dell'alimentazione con la massima concretezza possibile; un'opera di riferimento importante per tutti gli addetti ai lavori. Lo scopo di creare nel lettore una coscienza alimentare è realizzato con uno stile chiaro, con numerosi riferimenti numerici, con la spiegazione di tutti i concetti necessari alla comprensione.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati