• HOME
  • SALUTE E BENESSERE
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Medicina
    • Specialità mediche
    • Ricerca scientifica
  • Sintomi
  • Farmaci
  • Esami
  • Benessere
  • albanesi.it

Neurologia e neurochirurgia

Patologie e sintomi (A-I)

  • Afasia
  • Alzheimer
  • Amnesia
  • Aneurisma cerebrale
  • Apnea notturna
  • Astrocitoma
  • Atassia
  • Atetosi
  • Attacco ischemico transitorio (TIA)
  • Bradicinesia
  • Cefalea
  • Cefalea a grappolo
  • Cisti aracnoidea
  • Cisti di Tarlov
  • Coma
  • Coma etilico
  • Coma farmacologico
  • Corea di Huntington
  • Corea di Sydenham
  • Demenza senile
  • Distonia
  • Distrofia muscolare (generalità)
    • Distrofia muscolare di Becker
    • Distrofia muscolare di Duchenne
  • Disturbi dell’equilibrio
  • Dolore
  • Edema cerebrale
  • Emianopsia
  • Emicrania
  • Emicrania con aura
  • Emorragia cerebrale
  • Emorragia subaracnoidea
  • Encefaliti batteriche
  • Encefaliti virali
  • Epilessia
  • Fascicolazioni
  • Glioblastoma
  • Glioblastoma – Sintomi
  • Idrocefalo
  • Ictus
  • Ipossia cerebrale
  • Ischemia

Patologie e sintomi (L-Z)

  • Logorrea
  • Lombalgia
  • Mal d’auto (cinetosi)
  • Mal di testa
    • Mal di testa e alcol
    • Mal di testa e caffè
    • Mal di testa e digiuno
  • Marchiafava e Bignami (malattia di)
  • Meningioma
  • Meningite
  • Miastenia
  • Narcolessia con cataplessia (sindrome di Gélineau)
  • Neuropatia
  • Nevralgia
  • Nevralgia del trigemino
  • Oftalmoplegia
  • Paralisi di Bell
  • Parkinson
  • Pick (malattia di)
  • Polinevriti idiopatiche
  • Sclerosi laterale amiotrofica (SLA)
  • Sclerosi multipla
  • Segno di Babinski
  • Segno di Lhermitte
  • Sindrome delle fascicolazioni benigne
  • Sindrome di Dandy-Walker
  • Sindrome di Guillain-Barré
  • Siringomielia
  • Tic
  • Tumore al cervello
  • Vertigini

Esami e altro

  • Elettroencefalogramma
  • Elettromiografia
  • Coma farmacologico
  • Ozonoterapia
  • Potenziali evocati
  • Riflessi
  • Misura i tuoi riflessi
  • Test di Romberg

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate (fra le quali Medicina, Farmacologia, Psicologia, Genetica, Microbiologia, Scienza della nutrizione ecc.).

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati