• HOME
  • SALUTE E BENESSERE
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Medicina
    • Specialità mediche
    • Ricerca scientifica
  • Sintomi
  • Farmaci
  • Esami
  • Benessere
  • albanesi.it

Urologia e andrologia

Patologie, sintomi e segni

  • Andropausa
  • Anuria
  • Balanite
  • Calcoli renali
  • Cistite
  • Criptorchidismo
  • Dolore al testicolo
  • Eiaculazione astenica
  • Eiaculazione precoce
  • Eiaculazione retrograda
  • Eiaculazione ritardata
  • Emazie nelle urine
  • Emoglobinuria
  • Emoglobinuria parossistica notturna
  • Eritrociti nelle urine
  • Fimosi
  • Glomerulonefrite
  • Gonorrea
  • Gotta
  • Idrocele
  • Impotenza (disfunzione erettile)
  • Incontinenza urinaria
  • Insufficienza renale
  • Ipertrofia prostatica
  • Muco nelle urine
  • Nefrite
  • Nicturia
  • Oligozoospermia
  • Pielonefrite
  • Piuria
  • Pollachiuria
  • Prostata ingrossata
  • Prostatite
  • Renella
  • Sangue nelle urine
  • Sangue nello sperma
  • Sifilide
  • Sperma giallo
  • Sterilità maschile
  • Stranguria
  • Teratozoospermia
  • Tumore alla prostata
  • Tumore al rene
  • Tumore al testicolo
  • Tumore alla vescica
  • Uretrite
  • Urina scura
  • Urine maleodoranti
  • Urine torbide

Esami

  • Acido ascorbico nelle urine
  • Albumina nelle urine
  • Batteri nelle urine
  • Cellule epiteliali nelle urine
  • Chetoni nelle urine
  • Clearance
  • Creatinina urinaria
  • Glucosio nelle urine
  • Leucociti nelle urine
  • Nitriti nelle urine
  • Proteine nelle urine
  • Scintigrafia renale
  • Spermiocoltura
  • Spermiogramma
  • Strisce reattive per le urine
  • Tampone uretrale
  • Urine
  • Urinocoltura

Notizie utili

  • Dialisi
  • Fertilità maschile e corsa
  • Ipertrofia prostatica e sport
  • Onde durto
  • Permixon
  • Prevenzione andrologica
  • Proteinuria
  • Prostamol
  • Prostatite – Cause e rimedi naturali per prevenirla
  • Saba
  • Urogermin Prostata

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate (fra le quali Medicina, Farmacologia, Psicologia, Genetica, Microbiologia, Scienza della nutrizione ecc.).

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati