• HOME
  • SALUTE E BENESSERE
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Medicina
    • Specialità mediche
    • Ricerca scientifica
  • Sintomi
  • Farmaci
  • Esami
  • Benessere
  • albanesi.it

Brividi

I brividi sono contrazioni muscolari, ravvicinate, intense e involontarie. In un soggetto sano i brividi sono solitamente una reazione con la quale l’organismo si difende dal freddo inducendo, con il movimento, una produzione di calore.

Quando non sono correlabili alla diminuzione della temperatura possono essere indice di uno stato febbrile. I brividi sono un sintomo presente in numerose patologie infettive acute come per esempio gli stati influenzali, la polmonite, la tonsillite, la scarlattina, infezioni alle vie urinarie ecc.). Talvolta sono il primo segnale di un attacco proveniente da parassiti o germi.

In alcuni casi sono invece sintomo di uno stato di shock conseguente a sforzi di notevole intensità o a traumi di una certa gravità. Possono essere presenti durante una crisi isterica o in alcune patologie di tipo psichico. Se i brividi si accompagnano a uno stato di malessere generale è consigliabile consultare il proprio medico curante.

Brividi

Quando i brividi non sono correlabili alla diminuzione della temperatura possono essere indice di febbre

Le patologie che hanno fra i loro sintomi i brividi sono moltissime; fra le principali si possono ricordare le seguenti:

  • Colangite acuta
  • Endocardite infettiva
  • Gonorrea
  • Influenza
  • Legionellosi
  • Meningite
  • Mononucleosi
  • Polmonite
  • Prostatite
  • Scarlattina.
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate (fra le quali Medicina, Farmacologia, Psicologia, Genetica, Microbiologia, Scienza della nutrizione ecc.).

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati