• HOME
  • SALUTE E BENESSERE
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Medicina
    • Specialità mediche
    • Ricerca scientifica
  • Sintomi
  • Farmaci
  • Esami
  • Benessere
  • albanesi.it

Feci scure

La presenza di feci scure (dette anche feci picee quando sono particolarmente scure) è un segno che può essere legato a problematiche di una certa importanza oppure all’assunzione di determinati alimenti (per esempio, quantità non trascurabili di cioccolato, carne, vino rosso, sanguinaccio) o integratori (gli integratori di ferro sono spesso responsabili del colore scuro delle feci).

Talvolta, le feci sono davvero molto scure e appaiono anche fetide e untuose; in questo caso si parla di melena, una condizione che non deve essere mai trascurata perché di norma è dovuta a patologie piuttosto serie.

Feci scure: le possibili cause patologiche

Le feci scure possono essere causate da una perdita di sangue localizzata in una parte alta dell’apparato digerente, ovvero duodeno, esofago o stomaco, ed è proprio tale sintomo che ci dà indicazioni sulla provenienza della perdita ematica; infatti, se il sanguinamento è localizzato in una zona più bassa non si riscontrano feci scure, ma arrossate oppure con striature di sangue che non ha perso il proprio colore perché non si è mescolato con il resto del materiale fecale; quindi, se nel primo caso è corretto parlare di melena, nella seconda ipotesi si tratta più esattamente di rettorragia, un sintomo di comune riscontro nel caso di ragadi anali, emorroidi o rettocolite ulcerosa.

In quasi la metà dei casi, le feci scure da melena sono associate a emissione di sangue con il vomito (ematemesi) e a un rialzo dei livelli di azoto nel sangue.

Fra le cause principali di feci scure si devono ricordare:

  • ulcera peptica
  • sanguinamento di varici esofagee
  • infarto intestinale
  • tumori dell’apparato digerente
  • febbre gialla (patologia virale causata da Arbovirus).

La colorazione scura delle feci può anche essere una conseguenza dell’assunzione di farmaci a base di idrossido di alluminio, idrossido di magnesio e subsalicilato di bismuto; in altri casi possono essere dovute a sanguinamenti gastrici causati dall’assunzione di farmaci antinfiammatori non steroidei (notoriamente fra i più gastrolesivi), cortisonici e anticoagulanti.

feci scure

Molte persone si preoccupano per il numero e la qualità delle evacuazioni prodotte, con una risposta che è troppo spesso influenzata da pregiudizi e false convinzioni, arrivando ad atteggiamenti quasi maniacali.

Feci scure in gravidanza

Le feci scure sono un segno abbastanza frequente in gravidanza; questo perché molte volte alle donne in stato interessante vengono prescritti integratori di ferro (soprattutto nel terzo trimestre della gestazione la richiesta di ferro da parte dell’organismo aumenta considerevolmente).

Feci scure: quando preoccuparsi?

Se le feci scure sono legate a un episodio di melena è opportuno consultare quanto prima il proprio medico curante o un gastroenterologo al fine di valutare la serietà della situazione e intraprendere le misure necessarie. La causa dei sanguinamenti che danno origine a melena è generalmente facilmente individuabile eseguendo un’endoscopia gastroesofagea.

Il trattamento delle feci scure dipende ovviamente dalle cause che hanno determinato tale condizione; si va dalla somministrazione di farmaci per la terapia delle ulcere alla sclerotizzazione delle varici esofagee o delle eventuali ulcere emorragiche che gli esami clinici hanno dimostrato. In determinati casi può essere necessario ricorrere a un intervento chirurgico.

 

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate (fra le quali Medicina, Farmacologia, Psicologia, Genetica, Microbiologia, Scienza della nutrizione ecc.).

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati