• HOME
  • SALUTE E BENESSERE
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Medicina
    • Specialità mediche
    • Ricerca scientifica
  • Sintomi
  • Farmaci
  • Esami
  • Benessere
  • albanesi.it

Logorrea

In ambito medico il termine logorrea indica un’eccessiva loquacità, una patologica verbosità; il soggetto che ne affetto parla irrefrenabilmente e molto rapidamente, può pronunciare frasi costituite da periodi piuttosto lungo, talvolta sconnessi e non coerenti, magari perché viene distratto di continuo da sollecitazioni provenienti dall’esterno. Può essere presente delirio.

Molte volte il problema è transitorio, legato a un temporaneo stato di eccitazione; in altri casi può essere associato a un disturbo neurologico o psichiatrico.

Cause di logorrea

La logorrea è uno dei segni che contraddistingue la crisi maniacale della psicosi maniaco-depressiva (il cosiddetto disturbo bipolare); la si può inoltre riscontrare in caso di ciclotimia (un disturbo dell’umore che si caratterizza per la presenza di periodi alternanti di depressione e di ipomania) e in alcune forme di schizofrenia.

La logorrea è spesso presente dopo l’assunzione di sostanze stimolanti e anche negli stati di ebbrezza causati dall’assunzione eccessiva di alcol o sostanze stupefacenti.

logorrea

In ambito medico il termine logorrea indica un’eccessiva loquacità, una patologica verbosità; il soggetto che ne affetto parla irrefrenabilmente e molto rapidamente.

Talvolta la logorrea è associata all’afasia di Wernicke, una forma di afasia fluente nella quale si registra compromissione della comprensione del linguaggio (nel caso in cui la lesione sia particolarmente estesa sono compromessi sia il linguaggio verbale che quello visivo). L’eloquio si caratterizza per la presenza di neologismi, parafasie e difficoltà a ordinare le parole in frasi; il soggetto conia neologismi, storpia le parole ed è, appunto, logorroico. L’afasia di Wernicke può essere conseguente a lesioni cerebrali dovute a tumori, ischemie, emorragie, processi degenerativi o infettivi.

La logorrea può essere presente anche nei soggetti affetti da ADHD, la sindrome da deficit di attenzione e iperattività.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate (fra le quali Medicina, Farmacologia, Psicologia, Genetica, Microbiologia, Scienza della nutrizione ecc.).

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati