• HOME
  • SALUTE E BENESSERE
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Medicina
    • Specialità mediche
    • Ricerca scientifica
  • Sintomi
  • Farmaci
  • Esami
  • Benessere
  • albanesi.it

Muco nelle feci

La presenza di muco nelle feci (anche mucorrea) è un segno clinico che può essere dovuto a condizioni patologiche più o meno gravi che riguardano l’apparato digerente.

Va precisato che una piccola quantità di muco (praticamente invisibile a occhio nudo perché si tratta di un liquido quasi trasparente) è sempre presente nelle feci è da considerarsi fisiologica (viene prodotto dall’intestino crasso e agisce da lubrificante per agevolare il passaggio della massa fecale); se però la quantità è eccessiva e ben visibile (muco bianco o giallo) e tale manifestazione si ripete continuativamente, è opportuno parlarne con il proprio medico di famiglia.

La mucorrea non deve essere confusa con la steatorrea, una condizione caratterizzata dall’eccessiva presenza di grassi non digeriti nelle feci.

Muco nelle feci – Cause

Quando la presenza di muco nelle feci è ricorrente e magari è associata ad altre problematiche gastrointestinali e/o a febbre è possibile che siano in atto processi patologici anche di una certa importanza; fra quelli che possono essere responsabili del fenomeno ricordiamo:

  • abitudini alimentari scorrette
  • allergie e intolleranze alimentari
  • celiachia
  • colite ulcerosa
  • diverticolite
  • fibrosi cistica
  • fistole anali
  • infezioni intestinali (per esempio, da Campylobacter, Salmonella e Shigella)
  • morbo di Crohn
  • ostruzione intestinale
  • polipi intestinali
  • proctite (malattia infiammatoria che colpisce la mucosa dell’intestino retto)
  • ragadi anali
  • sindrome del colon irritabile
  • tumore al colon-retto
  • ecc.

Sintomi e segni associati

A seconda della causa che determina la presenza di muco nelle feci possono essere presenti altre manifestazioni cliniche; fra quelle di maggiore importanza vanno ricordate:

  • presenza di sangue e/o pus nella massa fecale
  • odore particolarmente sgradevoli delle feci
  • gonfiore addominale
  • dolori addominali (talvolta crampiformi)
  • irregolarità nelle funzioni intestinali
  • nausea
  • vomito
  • febbre
  • diarrea
  • incontinenza fecale
  • urine scure
  • capogiri
  • tachicardia.

In particolare va attentamente indagata la presenza di sangue.

muco nelle feci

Molte persone si preoccupano per il numero e la qualità delle evacuazioni prodotte, con una risposta che è troppo spesso influenzata da pregiudizi e false convinzioni, arrivando ad atteggiamenti quasi maniacali.

Approccio diagnostico

A seconda di quanto riferito, il medico curante potrà decidere o di iniziare una terapia e/o di effettuare approfondimenti diagnostici (esami di laboratorio e/o strumentali). Inevitabile l’esame delle feci da effettuarsi su un campione non contaminato da acqua o urina.

Muco nelle feci: terapia

Una volta diagnosticata correttamente la patologia di base è necessario intervenire su essa; a seconda dei casi, il trattamento sarà farmacologico e/o chirurgico.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate (fra le quali Medicina, Farmacologia, Psicologia, Genetica, Microbiologia, Scienza della nutrizione ecc.).

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati