• HOME
  • SALUTE E BENESSERE
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Medicina
    • Specialità mediche
    • Ricerca scientifica
  • Sintomi
  • Farmaci
  • Esami
  • Benessere
  • albanesi.it

Prurito al naso

Il prurito al naso è un sintomo che può essere estremamente fastidioso; la sua insorgenza può essere causata da varie condizioni. Può essere interno o esterno

Prurito al naso: cause  

Quale significato può avere l’avvertire un prurito al naso più o meno intenso. In molti casi, se avvertito sulla superficie interna, è legato a un’allergia, al raffreddore e, in linea generale, a processi infettivi che interessano le vie aeree superiori come, per esempio, la rinite o la sinusite; spesso il prurito è il sintomo di esordio di queste condizioni.

Talvolta il problema è dovuto a processi irritativi come, per esempio, inalazione di polvere, piccoli corpi estranei, fumo o di altre sostanze irritanti. A esacerbare la sensazione di prurito può contribuire la mancanza della giusta umidità negli ambienti ove si sta soggiornando.

prurito al naso

Il prurito al naso è spesso associato a infezioni, raffreddore o allergie.

Nel caso di herpes simplex o di herpes zoster, il prurito al naso può essere avvertito sia internamente che esternamente. In questo caso il sintomo è associato alla presenza di piccole vesciche e lesioni cutanee.

Anche i basaliomi, tumori cutanei benigni, ma fastidiosi, che spesso si formano sulla cute del viso e spesso anche sul naso sono formazioni che possono essere pruriginose.

Altre cause di prurito al naso avvertito esternamente sono disturbi dermatologici quali la dermatite da contatto o gli eczemi; in questi casi la causa è da ricercarsi nell’utilizzo di determinati prodotti per la pulizia e/o la cura del viso o del capo (saponi, creme, detergenti di vario tipo, shampoo ecc.

Rimedi

Dal momento che il prurito al naso è associato a diversi tipi di patologie, è necessario innanzitutto identificare con certezza la causa che determina l’insorgenza di tale sintomo e mettere a punto i rimedi più idonei a risolvere la condizione sottostante. Può essere d’aiuto umidificare correttamente gli ambienti dove si soggiorna.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate (fra le quali Medicina, Farmacologia, Psicologia, Genetica, Microbiologia, Scienza della nutrizione ecc.).

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati