• HOME
  • SALUTE E BENESSERE
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Medicina
    • Specialità mediche
    • Ricerca scientifica
  • Sintomi
  • Farmaci
  • Esami
  • Benessere
  • albanesi.it

Urina scura

L’urina scura è un segno che può essere riscontrato nella sintomatologia di molte condizioni patologiche; va però prima di tutto precisato che in molti casi, una colorazione scura delle urine è semplicemente dovuta a una temporanea disidratazione (per esempio, dopo un’intensa attività fisica che ha comportato un’abbondante sudorazione); in questo caso sarà sufficiente reintegrare i liquidi persi e la colorazione tornerà alla normalità nel giro di breve tempo (a questo proposito ricordiamo la regola 17 della dieta italiana: Per il corretto equilibrio idrico è sufficiente bere quando si ha sete, verificando che il colore delle proprie urine resti chiaro).

Una colorazione più scura tendente al rossastro può essere causata dalla contaminazione con il flusso mestruale.

Urina scura e assunzione di determinate sostanze

Banali cause di colorazione scura delle urine sono da ricercarsi nell’assunzione di determinati cibi o integratori alimentari; le urine, infatti, possono apparire più scure quando si assumono vegetali come barbabietola, fichi d’India, rabarbaro, carote, zucca e asparagi (quest’ultimi, oltre a causare una colorazione più verde del normale conferiscono all’urina un inconfondibile odore).

L’urina scura può essere causata anche dall’assunzione di vitamine del gruppo B (intensa colorazione gialla).

Altre cause sono da ricercarsi nell’assunzione di determinati farmaci fra cui lassativi a base di cascara, clorochina, fenitoina, L-dopa, ibuprofene, metildopa, nitrofurantoina, fenacetina, chinino, rifampicina, sulfametossazolo (colorazione rossastra).

Anche il piramidone può conferire alle urine una colorazione rosacea più che scura.

Urina scura: cause patologiche

Le cause patologiche alla base di urina scura sono davvero numerose e quando tale sintomo non è correlato con certezza a una temporanea disidratazione, non deve essere trascurato.

Una colorazione scura tendente al rosso può essere dovuta a calcolosi renale (che può causare perdite di sangue dai reni), cistite e porfiria (il problema è dovuto alla notevole quantità di porfirine che passa nel liquido urinario); una colorazione bluastra può invece essere dovuta all’assunzione blu di metilene, una sostanza utilizzata per scopi medici (anche in alcuni preparati impiegati per disinfettare le vie urinarie).

urina scura

Gli esami di laboratorio sono fondamentali per verificare molte condizioni patologiche che alterano i parametri chimico-fisici delle urine.

Urina scura dalla colorazione rosso-arancione può essere spia di cirrosi epatica, epatite virale e di alterazioni della funzionalità del fegato; può essere anche indice di una condizione di grave anemia.

Se le urine hanno una colorazione verde-marrone, è decisamente probabile che in esse siano presenti pigmenti biliari o sostanze di scarto in genere (per esempio, la bilirubina o l’urobilinogeno); tale colorazione può essere sintomo di calcolosi della colecisti, insufficienza epatica ed epatite virale acuta.

Altre cause importanti di urina scura possono essere tumore del rene, uretrite, emoglobinuria parossistica notturna, colangiocarcinoma, sferocitosi, tumore al fegato.

Cosa fare

Trattandosi di un sintomo secondario all’insorgenza di una condizione patologica, la risoluzione passa attraverso il trattamento della patologia a esso sottostante.

Fra gli esami che vengono generalmente prescritti vi sono l’esame delle urine e l’urinocoltura.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate (fra le quali Medicina, Farmacologia, Psicologia, Genetica, Microbiologia, Scienza della nutrizione ecc.).

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati